Incubi, cortometraggio horror

Oggi per lo spazio cortometraggi abbiamo selezionato Incubi, corto horror scritto e diretto a quattro mani da Felice D’Andrea  e Mario Scalino. L’idea di base gioca sull’inquietudine di una dimensione figliata da un incubo che irrompe nella realtà quotidiana con un ansiogeno gioco di scatole cinesi all’insegna dell’onirico, escamotage narrativo che ha fatto la fortuna di saghe horror come Nightmare.

Scopri di più

Valeria Marini in Operazione Vacanze, Cristina Del Basso in Una vita migliore, Antonio Piazza e Fabio Grassadonia dirigono Salvo

Antonio Piazza e Fabio Grassadonia scriveranno e dirigeranno Salvo, un film prodotto dalla Acaba Produzioni, con il contributo dei MiBac e il sostegno di Apulia Film Commission, distribuito dalla Lucky Red. Il film, che potrebbe annoverare nel cast Carolina Crescentini e Luigi Lo Cascio, racconta la storia di Salvo e Rita, lui killer di mafia a Palermo, lei cieca dalla nascita. Quando Salvo passa sugli occhi di Rita la sua mano insanguinata, lei riacquista la vita …

Scopri di più

Cinema Italiano, Power List 2011: il più influente è Checco Zalone

Il mensile di cinema Ciak ha redatto anche quest’anno, alla vigilia del Festival di Venezia, la Power List del cinema italiano. La graduatoria, creata in collaborazione con il mensile di settore Box Office, è per la prima volta nella storia doppia: da una parte ci sono gli attori, i registi e gli autori, dall’altra i produttori e i distributori.

Scopri di più

Diabolik, gadget: le statue da collezione

Nel lontano 1968 il regista Mario Bava confezionava l’unica incursione su grande schermo del famigerato Diabolik, personaggio dei fumetti ormai di culto creato nel 1962 dalle sorelle Angela e Luciana Giussani. Bava miscela alcuni episodi tratti da diverse avventure del temibile criminale mascherato impersonato per l’occasione da John Philip Law, affiancato da Marisa Mell nei panni di Eva Kant e l’immancabile Ispettore Ginko interpretato da Michel Piccoli e doppiato da Gigi Proietti.

Scopri di più

Maternity Blues, Fabrizio Cattani: “Nel film non c’è traccia di giudizio nei confronti delle protagoniste”

Maternity Blues: il regista Fabrizio Cattani, che ha scritto la sceneggiatura del film insieme a Grazia Verasani, autrice del testo teatrale From Madea, spiega il senso dell’opera che presenterà al Festival di Venezia 2011 nella sezione Controcampo italiano. Cattani assicura che nella pellicola non viene espresso alcun tipo di giudizio nei confronti degli infanticidi, tematica centrale del film.

Scopri di più

Bud Spencer, 10 colonne sonore di Guido e Maurizio De Angelis

Oggi vi proponiamo una classifica molto particolare che racchiude 10 colonne sonore composte dai fratelli Guido e Maurizio De Angelis, anche noti come Oliver Onions e legate a doppio filo alla lunga carriera di Bud Spencer e ad una filmografia, condivisa in parte con il parner ed amico Terence Hill, che ha visto il duo di compositori scandirne in note il percorso artistico anche in solitaria, vedi le incursioni nella serie poliziesca Piedone lo sbirro.

Scopri di più