In Vacanze di Natale – Cortina, il cinepanettone di Neri Parenti, con Christian De Sica e Sabrina Ferilli, che uscirà al cinema il 16 dicembre, ci sarà anche Bob Sinclar: il celebre deejay francese prenderà parte al film interpretando … se stesso.
Venuto al mondo, Sergio Castellitto loda Penelope Cruz che replica: “Per me è come vincere la lotteria”
Sergio Castellitto e Penelope Cruz, ospiti del Festival di Roma 2011, parlano di Venuto al mondo il nuovo film di cui lui è regista e lei protagonista. L’attrice è orgogliosa di poter lavorare nuovamente con Castellitto (fonte Il corriere della sera):
Acciaio, Stefano Mordini ha scelto Anna Bellezza e Matilde Giannini: “Volevo fossero due ragazze di qua”
Si sta girando in questi giorni a Piombino Acciaio, il film tratto dall’omonimo romanzo di Silvia Avallone, diretto da Stefano Mordini, interpretato da Michele Riondino e Vittoria Puccini. Il regista racconta a Il corriere della sera:
La kryptonite nella borsa, nella colonna sonora These Boots Are Made for Walkin dei Planet Funk (video)
I Planet Funk hanno firmato These Boots Are Made for Walkin, la canzone che accompagna i titoli di coda de La kryptonite nella borsa, il film diretto da Ivan Cotroneo. Il videoclip, che vi proponiamo subito dopo il salto, vede protagonisti, oltre ai Planet Funk gli attori Valeria Golino, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti, Libero De Rienzo, Luigi Catani, Monica Nappo, Lucia Ragni, Gennaro Cuomo e Vincenzo Nemolato. Nel video gli attori, vestiti con i costumi originali del film, ballano scatenati su una pedana bianca girevole, come fossero in una trasmissione televisiva inglese dei primi anni ’70.
Il mio domani, nuove immagini del film di Marina Spada
Sarà uno dei quindici film in concorso al Festival di Roma 2011, Il mio domani, il drammatico diretto da Marina Spada (che l’ha anche sceneggiato con Daniele Maggioni e Maria Grazia Perria), interpretato da Claudia Gerini, Raffaele Pisu, Claudia Coli, Lino Guanciale, Paolo Pierobon ed Enrico Bosco. Oggi torniamo ad occuparci del film, per mostrarvi una ricca galleria di nuove immagini, che mettono in risalto la fotografia curata da Giorgio Carella e Sabina Bologna.
La Chiesa, Dario Argento: colonna sonora
Visto che ci approssimiamo ad Halloween oggi vi proponiamo una colonna sonora rigorosamente horror realizzata in tandem dai Goblin di Claudio Simonetti e Keith Emerson, storico membro degli Emerson, Like & Palmer per l’horror La Chiesa, diretto da Michele Soavi e scritto e prodotto da Dario Argento.
Il bosco fuori, Gabriele Albanesi annuncia il sequel Kid in the Box
Sembra che l’annunciato sequel dell’horror-splatter Il Bosco fuori, esordio su grande schermo del regista Gabriele Albanesi, sia finalmente pronto a debuttare con un primo teaser trailer che verrà presentato in anteprima ed in esclusiva alla rassegna Horror Maximo di Calcata il prossimo 30 ottobre. Dopo il salto trovate ulteriori dettagli nel comunicato stampa ufficiale.
Che bella estate!, cortometraggio comico
Spazio cortometraggi dedicato a Che bella estate!, divertente corto diretto da Alessandro Benna e con protagonisti Vanessa Giuliani, Viviana Porro e Marco Carena. La trama ci racconta di due amiche indecise sulla tappa delle prossime vacanze da trascorrere insieme, riusciranno a mettersi d’accordo?
Quando esce A.C.A.B., Romanzo di una strage, Magnifica presenza, Un giorno questo dolore ti sarà utile
Sono state rese note le date d’uscita di alcuni film italiani molto attesi in sala il prossimo anno. Ve le proponiamo subito dopo il salto (Fonte: Asca):
Film italiani più visti al cinema 21-23 ottobre: Matrimonio a Parigi batte Sorrentino e Bar Sport
Può sorridere il cinema italiano questa settimana: al box office il podio è totalmente tricolore e tutti e tre i film hanno superato abbondantemente il milione di euro. A dominare il botteghino è Matrimonio a Parigi: la commedia con Massimo Boldi incassa 1,78 milioni di euro e stacca di oltre mezzo milione This must be the place di Paolo Sorrentino e Bar Sport di Massimo Martelli, rispettivamente secondo e terzo con 1,24 milioni di euro e 1,20 milioni di euro.