Dopo le avventurose meraviglie in 3D e motion capture delle Avventure di Tintin di Steven Spielberg, che hanno inaugurato la sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, oggi in programma la proiezione di una versione restaurata del film Totò in 3D -Il più comico spettacolo del mondo di Mario Mattoli.
Il mio domani, Claudia Gerini è Monica: “La regista che ha cucito addosso a me questo personaggio”
Claudia Gerini parla di Monica, la manager introversa, rigorosa, asciutta che interpreta ne Il mio domani, il film diretto da Marina Spada, presentato ieri in concorso al Festival di Roma 2011 (fonte Il tempo):
Tanti auguri a me, cortometraggio commedia
Per lo spazio dedicato ai cortometraggi oggi vi proponiamo Tanti auguri a me! scritto e diretto da Piergiorgio Seidita. Ancora un corto comico, ma stavolta con una godibile digressione romantica all’insegna dell’ironico e con un cast giovane e volenteroso.
I soliti idioti spot radiofonici censurati del film
Tra sette giorni (il 4 novembre) al cinema arriverà I soliti idioti, il film tratto dall’omonimo programma tv con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio. Oggi dopo il salto potete ascoltare tre spot radiofonici mai andati in onda perché censurati.
Il mio domani, prima clip del film di Marina Spada
E’ online la prima clip ufficiale de Il mio domani, il nuovo film di Marina Spada, che verrà presentato oggi al Festival di Roma 2011 (dove partecipa in concorso) e che uscirà al cinema il prossimo 4 novembre.
L’ispettore Coliandro al cinema: il soggetto scelto attraverso un concorso
L’ispettore Coliandro sbarca al cinema: la celebre fiction ideata da Carlo Lucarelli, diretta dai Manetti Bros., trasmessa dal 2006 al 2010 su Raidue arriverà nelle sale italiane con un soggetto scelto attraverso un concorso indetto dalla Bottega Finzioni di Bologna, il laboratorio di narrazione aperto da Carlo Lucarelli, padre di Coliandro, con gli scrittori e sceneggiatori Giampiero Rigosi e Michele Cogo.
Quando la notte: censura revocata
Colpo di scena nel giro di ventiquattro ore: Quando la notte, il film di Cristina Comencini con Filippo Timi e Claudia Pandolfi, potrà essere visto da tutti. Ieri sera è stata revocata la censura alla pellicola, che inizialmente era stata vietata ai minori di quattordici anni: secondo quanto rende noto la casa produttrice del film, Cattleya, l’appello d’urgenza è stato accolto dalla commissione di secondo grado della Direzione Generale del Cinema del Ministero dei Beni culturali.
Quando la notte vietato ai minori di 14 anni: Cristina Comencini: “E’ inaccettabile!”
Quando la notte, il film di Cristina Comencini non molto apprezzato dalla critica al Festival di Venezia 2011 è stato censurato: il film, distribuito in circa 160 copie da domani, è stato vietato ai minori di 14 anni. La motivazione è la seguenta:
Un giorno questo dolore ti sarà utile, nella colonna sonora Elisa con Love is requited
Elisa ha firmato la canzone principale di Un giorno Questo Dolore Ti Sarà Utile, il film di Roberto Faenza che verrà presentato fuori concorso il 2 novembre al Festival di Roma 2011. Il brano, ispirato alle atmosfere del film, si intitola Love is requited, e racconta la possibilità di ritrovare la felicità dopo un dolore e superare i momenti difficili per tornare a vivere un “amore corrisposto”.
Luigi Lo Cascio dirige L’inquinamento, Massimo Coglitore The elevetor, Gipi pronto per il secondo film
L’attore Luigi Lo Cascio esordirà alla regia dirigendo L’inquinamento, un film ritenuto d’interesse culturale dal Ministero dei Beni Culturali, che sarà girato in Toscana dal 7 novembre.