Lo scorso weekend è uscito nei cinema I soliti idioti-Il film e visto che il trucissimo Ruggero Di Ceglie, scellerata e coatta figura paterna sta facendo faville ai botteghini gli dedichiamo una classifica ad hoc, raccogliendo in una top ten 10 coatti d’annata dall’antesignano Nando Mericoni di Alberto Sordi fino alla coppia Ivano e Jessica di Viaggi di nozze.
I Soliti Idioti – D41 C4770: colonna sonora
Il 15 novembre nei negozi di dischi arriverà la colonna sonora del film I soliti idioti. L’album, intitolato I soliti idioti – D41 C4770 (già presente in anteprima su iTunes), conterrà undici tracce tutte scritte da Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli insieme a Martino Ferro. Tra i featuring si segnalano quelli con i Club Dogo (Spacco tutto), i Bad love Experience (Non la voglio un’altra) e i Roots Raggae Band (Non lo so). Dopo il salto trovate la cover e la tracklist completa.
Inglorious Hunterz, la web serie italiana con zombie
Oggi per lo spazio Horror Italia vi proponiamo un interessante progetto indipendente realizzato dal regista Luca Baggiarini, si tratta della serie concepita per il web Inglorious Hunterz, serie a sfondo bellico ambientata nel 1955 e con protagonisti soldati italiani vs zombie. Dopo il salto vi proponiamo il primo episodio dal titolo Predatori.
Film italiani più visti al cinema 4-6 novembre 2011: I soliti idioti sbancano il box office
Eccezionale risultato de I soliti idioti: il film comico tratto dalla serie cult di MTV e diretto da Enrico Lando ha dominato il box office italiano incassando quasi 4,5 milioni di euro (miglior media per sala, 9.458 euro). Il sequel è già assicurato… Per il cinema tricolore la soddisfazione è doppia, dato che il precedente leader, la commedia con Fabio De Luigi La peggior settimana della mia vita, regge l’urto e si porta a casa 2,1 milioni di euro superando i 6,5 milioni di euro totali.
Zombie Massacre, sinossi e trailer dell’horror di Marco Ristori e Luca Boni
Dopo avervi proposto un primo teaser poster, torniamo ad occuparci di Zombie Massacre, nuovo horror della coppia di filmakers italiani Marco Ristori e Luca Boni già registi del buon Eaters, all’epoca della sua uscita distribuito sotto l’egida del famigerato Uwe Boll che stavolta alza il tiro e decide anche di produrre questo nuovo progetto.
Appartamento ad Atene, Ruggero Dipaola vince la categoria Vetrina giovani cineasti italiani al Festival di Roma 2011
Ruggero Dipaola, regista di Appartamento ad Atene, il film vincitore della categoria Vetrina giovani cineasti italiani al Festival di Roma 2011, ha commentato il riconoscimento ottenuto:
Lezioni di cioccolato 2: immagini, featurette e sito ufficiale
L’undici novembre uscirà al cinema Lezioni di cioccolato 2, la commedia diretta da Alessio Maria Federici, con Luca Argentero, Hassani Shaipi, Vincenzo Salemme e Angela Finocchiaro. Dopo il salto potete vedere una ricca galleria di immagini e le featurette di Mattia Cavedoni (Argentero), Nawal (Akkari), il Maestro Gastone Conti (Salemme) e Kamal (Shapi). In fondo al post trovate i link alla pagina ufficiale, alla pagina Facebook e a Twitter.
Festival di Roma 2011, nessun riconoscimento agli italiani. Bolle: “Quelli premiati erano i migliori”, Pupi Avati critico
Il Festival di Roma 2011 si è concluso con i film italiani a bocca asciutta. A spiegare i motivi che hanno portato la giuria a preferire i lavori stranieri a quelli nostrani ci ha pensato il ballerino Roberto Bolle:
Zoo School, sinossi e trailer dell’horror di Andrea Tomaselli
Oggi per lo spazio horror made in Italy vi segnaliamo il lungometraggio indipendente Zoo School di cui vi proponiamo cast, sinossi e trailer che trovate subito dopo il salto.
Il mio domani, video del film di Marina Spada e note di regia
Da quest’oggi al cinema uscirà Il mio domani, il drammatico di Marina Spada interpretato da Claudia Gerini. Oggi vogliamo offrirvi della prima le note di regia e della seconda una nuova clip intitolata Monica e l’autoscatto.