Durante la settima edizione del Popoli e Religioni – Umbria International Film Fest, Lia Morandini, figlia del critico cinematografico Morando Morandini, ha annunciato che la vita del padre diventerà un film intitolato Non lo so ancora (fonte Adnkronos).
Il cinema italiano cresce: 38% della quota del mercato
Il cinema italiano cresce, ma gli esercenti guadagnano meno rispetto a dodici mesi prima a causa della flessione dei titoli americani: questo è il riassunto dei dati presentati ieri da Anec-Anem-Anica, riguardo il mercato cinematografico tricolore degli ultimi 10 mesi.
L’Anica inaugura un portale dedicato al download di cinema italiano
Novità per il download legale e l’acquisto online di materiale cinematografico. L’Anica, associazione pilastro dell’industria cinematografica italiana dal 1945 sta per inaugurare un portale/videoteca/negozio online dedicato ai film italiani, da quelli di catalogo sino alle produzioni più recenti.
Scialla, Filippo Scicchitano a Ilcinemaitaliano: “Studierò recitazione. Non mi ritengo un attore”
Scialla oltre ad essere un termine che porta il significato di “stai sereno“, è anche un apprezzato film uscito nei cinema italiani venerdì scorso. Scialla – Stai sereno (diretto da Francesco Bruni) vede come protagonista l’esordiente Filippo Scicchitano nel ruolo di Luca, che Ilcinemaitaliano ha intervistato.
Il comandante e la cicogna, Silvio Soldini: “Avevo bisogno di commedia e di ironia”
Silvio Soldini spiega come è nato Il comandante e la cicogna, il film che sta attualmente girando a Torino, in un’intervista rilasciata a La stampa:
Il comandante e la cicogna, foto del film di Soldini
Il prossimo anno uscirà al cinema Il comandante e la cicogna, la commedia diretta da Silvio Soldini, interpretata da Valerio Mastrandrea, Alba Rohrwacher, Luca Zingaretti, Claudia Gerini e Giuseppe Battiston. Oggi potete vedere le prime foto del film.
I più grandi di tutti, Carlo Virzì: “Una commedia, un’avventura tragicomica e anche romantica”
Carlo Virzì il primo dicembre presenterà al Festival di Torino I più grandi di tutti, il film prodotto da Indiana e Eagle Pictures, di cui lui è regista. Virzì sente la sua opera seconda (la prima fu L’estate del mio primo bacio) un po’ come se fosse la prima (fonte Il corriere della sera):
La Casa: i tre sequel italiani
Oggi spazio horror dedicato a tre pellicole che hanno tentato di cavalcare il successo della trilogia Evil Dead di Sam Raimi e in particolare dei primi due film Evil Dead ed Evil Dead 2, giunti in Italia con i titoli La casa e La casa 2. Dopo il salto trovate alcune info e clip con estratti da La Casa 3-Ghosthouse, La Casa 4-Witchcraft e La Casa 5, tutte produzioni italiane girate negli States.
Scialla!, Francesco Bruni: colonna sonora
Film italiani in DVD e Blu-ray di novembre
Appuntamento con la rubrica mensile dedicata al cinema italiano in DVD e Blu-ray. Questo novembre per le consuete riedizioni vi segnaliamo l’uscita in alta definizione del classico Il Gattopardo di Luchino Visconti.