Film italiani in uscita nel 2012: il listino di 01Distribution

Alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, l’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco ha presentato il listino 2012 di Rai Cinema 01Distribution. Tra i film italiani che verranno proposti il prossimo anno figurano: ACAB di Stefano Sollima, Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana, Big House di Matteo Garrone, L’industriale di Giuliano Montaldo, Un giorno questo dolore ti sarà utile di Roberto Faenza, Magnifica Presenza di Ferzan Ozpetek, I padroni di casa con Gianni Morandi, Il Primo uomo di Gianni Amelio e i nuovi film di Fausto Brizzi e Massimiliano Bruno.

Scopri di più

ACAB, trama e foto del film di Stefano Sollima

Il 13 gennaio 2012 uscirà nei cinema italiani ACAB, il drammatico tratto dall’omonima opera letteraria di Carlo Bonini, diretto da Stefano Sollima, con Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Filippo Nigro, Domenico Diele e Andrea Sartoretti. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale e vedere le prime immagini del film.

Scopri di più

E’ morto il regista Vittorio De Seta

E’ morto ieri in Calabria all’eta’ di 88 anni il regista e documentarista Vittorio De Seta, noto per la regia del drammatico Banditi a Orgosolo (1961) e per i suoi documentari ambientati in Sicilia e Sardegna. De Seta nasce a Palermo il 15 ottobre 1923, dopo aver intrapreso studi di architettura, nel 1953 ha la sue prime esperienze nel mondo del cinema in veste di aiuto-regista.

Scopri di più

Biglietti d’oro 2011: premiati Che bella giornata, La baba dei Babbi Natale e Natale in Sudafrica

Sono stati assegnati dall’Anec, associazione esercenti cinema, i Biglietti d’oro, i riconoscimenti dati ai film che hanno venduto più biglietti nella stagione 2010-2011 (con riferimento al periodo 1 dicembre 2010 – 30 novembre 2011). I film italiani più visti sono risultati Che bella giornata, al primo posto, La banda dei Babbi Natale, secondo, e Natale in Sudafrica al terzo posto.

Scopri di più