Ferzan Ozpetek parla di Magnifica Presenza, il suo prossimo film, interpretato da Elio Germano, Margherita Buy, Beppe Fiorello, Vittoria Puccini, Cem Yilmaz, Alessandro Roja, Andrea Bosca, Paola Minaccioni, Anna Proclemer e Ambrogio Maestri. In un’intervista rilasciata a Il Corriere della sera il regista rivela:
Film italiani in uscita nel 2012 distribuiti da Moviemax, Eagle, Iris Film, Bolero e A.I.
Il prossimo anno usciranno al cinema numerosi film italiani, che non saranno distribuiti dai due colossi Raicinema e Medusa. A ricordarci quali lavori nostrani potremo trovare in sala ci pensa Asca. Eccoli:
Film italiani in uscita nel 2012: il listino di 01Distribution
Alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, l’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco ha presentato il listino 2012 di Rai Cinema 01Distribution. Tra i film italiani che verranno proposti il prossimo anno figurano: ACAB di Stefano Sollima, Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana, Big House di Matteo Garrone, L’industriale di Giuliano Montaldo, Un giorno questo dolore ti sarà utile di Roberto Faenza, Magnifica Presenza di Ferzan Ozpetek, I padroni di casa con Gianni Morandi, Il Primo uomo di Gianni Amelio e i nuovi film di Fausto Brizzi e Massimiliano Bruno.
ACAB, trama e foto del film di Stefano Sollima
Il 13 gennaio 2012 uscirà nei cinema italiani ACAB, il drammatico tratto dall’omonima opera letteraria di Carlo Bonini, diretto da Stefano Sollima, con Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Filippo Nigro, Domenico Diele e Andrea Sartoretti. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale e vedere le prime immagini del film.
Bernardo Bertolucci, esce oggi Il Conformista restaurato e in Blu-ray
Premiato recentemente in quel di Cannes con un premio speciale alla carriera, il regista Bernardo Bertolucci resta ad oggi uno dei massimi esponenti del cinema italiano ed internazionale e proprio per celebrare uno dei maestri della Settima Arte, RaroVideo distribuisce in DVD e Blu-ray una versione restaurata del cult Il Conformista.
Benvenuti al nord esce il 20 gennaio, Posti in piedi in paradiso il 24 febbraio, novità Medusa 2012-13
Che cosa vedremo il prossimo anno al cinema? Quando? Oggi aggiorniamo la lista delle uscite e diamo uno sguardo alle prime informazioni sulle proposte 2012-2013 di Medusa.
Il giorno in più, Fabio Volo: “Abbiamo fatto una commedia romantica perché parliamo d’amore”
Massimo Venier, Fabio Volo e Isabella Ragonese hanno presentato Un giorno in più il film tratto dall’omonimo romanzo dell’attore, che uscirà venerdì in 450 copie. Ecco cosa è stato detto:
E’ morto il regista Vittorio De Seta
E’ morto ieri in Calabria all’eta’ di 88 anni il regista e documentarista Vittorio De Seta, noto per la regia del drammatico Banditi a Orgosolo (1961) e per i suoi documentari ambientati in Sicilia e Sardegna. De Seta nasce a Palermo il 15 ottobre 1923, dopo aver intrapreso studi di architettura, nel 1953 ha la sue prime esperienze nel mondo del cinema in veste di aiuto-regista.
Cinema italiano di qualità: I Vanzina contro I soliti idioti, Pupi Avati deluso dal pubblico
Carlo ed Enrico Vanzina attaccano i film di scarsa qualità e, parlando del prossimo cinepanettone, Vacanze di Natale a Cortina, al mensile Ciak, contestano ferocemente I Soliti Idioti:
Biglietti d’oro 2011: premiati Che bella giornata, La baba dei Babbi Natale e Natale in Sudafrica
Sono stati assegnati dall’Anec, associazione esercenti cinema, i Biglietti d’oro, i riconoscimenti dati ai film che hanno venduto più biglietti nella stagione 2010-2011 (con riferimento al periodo 1 dicembre 2010 – 30 novembre 2011). I film italiani più visti sono risultati Che bella giornata, al primo posto, La banda dei Babbi Natale, secondo, e Natale in Sudafrica al terzo posto.