Tinto Brass è pronto per tornare a sedersi dietro la macchina da presa: il regista ha rivelato alla trasmissione di Canale 5 Supercinema:
14 di Stefano Pasetto, cortometraggio del regista de Il richiamo
Il prossimo 11 maggio uscirà nei cinema Il Richiamo, drammatico diretto da Stefano Pasetto (Tartarughe sul dorso) che racconta la passione travolgente di due donne italiane a Buenos Aires. Dopo il salto vi proponiamo 14, un cortometraggio presentato nel 1999 al London Film Festival.
Film più visti in italia 4-6 maggio 2012: Il primo uomo undicesimo
E’ una sorta di punizione divina per chi gestisce un blog interamente dedicato al cinema italiano dover commentare i risultati che i film italiani fanno registrare al botteghino. Abbiamo voluto la bicicletta? Pedaliamo. Questa settimana ci sono ben tre (ironico) film made in Italy nei primi venti posti del box office tricolore.
Durante la morte, corto horror di Davide Scovazzo
Ancora un corto horror per il nostro spazio cortometraggi made in Italy, stavolta vi proponiamo Durante la morte di Davide Scovazzo, un’opera singolare che intende sfruttare la figura dello zombie in maniera metaforica, il che dona al corto una certa poetica che va oltre rigor mortis, istinto di sopravvivenza e politica.
Cinema: solo il 16% dei biglietti venduti nel 2012 è italiano. I pareri di Tozzi e Mereghetti
I cinema italiani incassano di più nei primi quattro mesi del 2012 rispetto a dodici mesi fa (61% in più), ma i film italiani crollano al 16% della quota (era il 37% nel 2011), facendosi recuperare dai film inglesi, 10,50%, e francesi 9,78% (era lo 0.33%). Su Il corriere della sera di stamane si leggono commenti opposti del produttore Riccardo Tozzi e del critico cinematografico Paolo Mereghetti. Il produttore dice:
Isole: foto e note di regia
Dedichiamoci ancora una volta a Isole, il drammatico diretto da Stefano Chiantini, interpretato tra gli altri da Asia Argento, Paolo Briguglia e Giorgio Colangeli, per visionare insieme le foto del film e le note di regia. Il film arriverà in sala l’11 maggio.
Io sono morta, il corto horror di Francesco Picone
Qualche tempo fa vi abbiamo proposto un post dedicato al cortometraggio splatter-horror Io sono morta, opera seconda per il regista Francesco Picone che arriva dopo il divertito omaggio al cinema di genere dell’ottimo A Joke too Much.
David di Donatello 2012, vincitori: foto e commenti
Il Day After la cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2012 vogliamo dedicarlo ai commenti che hanno rilasciato i vincitori & C. Iniziamo, ovviamente, dai trionfatori, i fratelli Taviani, miglior regia e miglior film con Cesare deve morire:
100 metri dal paradiso: foto e dichiarazioni Chiara Rosa
Venerdì prossimo arriverà in sala 100 metri dal paradiso, l’originale commedia diretta da Raffaele Verzillo, interpretata tra gli altri da Jordì Mollà e GIulia Bevilacqua. Dopo il salto potete vedere una ricca galleria fotografica e leggere la storia del film raccontata a Il Mattino di Padova da Chiara Rosa, la lanciatrice che nel film è una suora che fa parte della squadra del Vaticano:
David di Donatello 2012, vincitori: Cesare deve morire miglior film, ai Taviani la regia, Terraferma a secco
Sono stati annunciati i vincitori dei David di Donatello 2012: il favorito Terraferma è rimasto a bocca asciutta ed è stato sonoramente sconfitto da Cesare deve morire, premiato con cinque statuette, comprese quelle per il miglior film e per la miglior regia, quella dei Fratelli Taviani. Si porta a casa cinque riconoscimenti (tutti tecnici) anche This must be the place. Dopo il salto potete leggere la lista completa dei premi assegnati.