Disponibili online un set di nuove immagini per l’atteso horror Tulpa, seconda prova dietro la macchina da presa per il cantautore Federico Zampaglione dopo l’ottimo esordio con il thriller-horror Shadow, l’horror italiano più venduto all’estero degli ultimi 10 anni.
FilmAuro Listino 2012/13: Ti fidi di me, Cosa vuoi veramente dalla vita, tre film con Virginia Raffaele e tre di Alberto Ferrari
FlimAuro, dopo aver annunciato l’accordo con la Universal per la distribuzione dei suoi film in Italia e all’estero, ha presentato il proprio listino, che prevede circa 30 titoli nei prossimo 30 mesi. Oltre al già menzionato Colpi di fulmine, che sostituirà il classico Vacanze di Natale A, saranno proposti:
Cinepanettone addio, Neri Parenti non ci sta: “Mi troverò un produttore per fare un film di Natale contro quello di Luca e Paolo”
La decisione di Aurelio De Laurentiis di mandare in pensione il Cinepanettone dal Natale 2013 (ma già dal prossimo non si chiamerà Natale a, ma Colpi di fulmine), non è stata gradita dal regista degli ultimi film di genere, Neri Parenti, che commenta:
Colpi di fulmine sostituirà il Cinepanettone, dal 2013 Luca e Paolo
Si intitolerà Colpi di fulmine il film che sostituirà lo storico cinepanettone, mandato in pensione dopo gli ultimi deludenti risultati: ad annunciarlo è Aurelio De Laurentiis alla presentazione del listino Filmauro. Il produttore ha spiegato che dal 2013 al 2016, invece, il film di Natale sarà affidato a Luca e Paolo.
I 2 soliti idioti: poster in anteprima e anticipazioni
E’ finalmente possibile vedere in anteprima la locandina de I 2 soliti idioti, il film che Medusa porterà nei cinema a Natale, seguito del successo cinematografico del 2011 I Soliti idioti, firmato da Enrico Lando, con protagonisti Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio. I due attori, intanto, a Video Mediaset anticipano qualche novità riguardo al film:
E io non pago, anticipazioni da Valeria Marini
Si sta girando in Sardegna E io non pago, il film ideato da Jerry Calà, diretto da Alessandro Capone, prodotto da Andrea Iervolino. La commedia racconta la storia di un maresciallo della finanza (Maurizio Mattioli) e del suo brigadiere (Maurizio Casagrande) che, cercando di scovare gli evasori fiscali in vacanza, puntano su Fulvio (Jerry Calà), l’ex compagno di scuola del maresciallo, ora proprietario di un noto locale frequentato anche dai politici. Nel cast figurano anche Cosetta Turco, Enzo Salvi e Valeria Marini. Proprio quest’ultima, intervistata da Libero, descrive così il suo personaggio:
Real Days, cortometraggio mockumentary-horror di Francesco Picone
Oggi spazio cortometraggi dedicato a Real Days, il regista Francesco Picone sfrutta il modaiolo formato mockumentary o found footage che dir si voglia, aggiungendovi un’intrigante digressione horror sul posticcio e inflazionato mondo dei reality show.
Trailers Film Fest 2012, vota la locandina italiana dell’anno
In attesa che la decima edizione del Trailers Film Fest apra i battenti a Catania il 26 settembre, prende il via il concorso per assegnare il Premio Miglior locandina italiana della stagione cinematografica 2011/2012. Dopo il salto trovaate ulteriori dettagli sulla rassegna, sul premio e le modalità per votare.
Globi d’oro 2012, vincitori: L’industriale miglior film, Ferzan Ozpetek miglior regista
Sono stati annunciati a Roma i vincitori dei Globi d’Oro 2012, i premi assegnati dalla stampa estera alle produzioni cinematografiche italiane. Il miglior film è L’industriale di Giuliano Montaldo (che si porta a casa anche alcuni premi tecnici), mentre la miglior regia è quella di Ferzan Ozpetek per Magnifica Presenza (che trionfa anche tra gli attori). Com’è bello far l’amore è la miglior commedia dell’anno. Dopo il salto trovate la lista completa dei vincitori.
Tutto tutto niente niente: secondo character poster con Frengo
Dopo un primo character poster per la commedia Tutto tutto niente niente nelle sale per Natale, con protagonista uno scaramantico Cetto La Qualunque che esponeva la sua idea sul calendario Maya, ecco arrivare un secondo character poster che vede ancora ritratto Antonio Albanese, ma stavolta nei panni di Frengo.