Oggi in cartellone al Festival di Venezia , sezione Venice Days – Giornate degli autori, prevista la proiezione dell’evento speciale L’uomo che amava il cinema, documentario di Marco Segato dedicato al cinefilo Piero Tortolina. Dopo il salto vi proponiamo un trailer e ulteriori dettaagli sul film.
Venezia 2012, E’ stato il figlio: clip della conferenza stampa
Disponibile online una clip con uno stralcio della conferenza stampa per la presentazione del film E’ stato il figlio tenutasi al Festival di Venezia in cui sono intervenuti il regista Daniele Ciprì e l’attore Toni Servillo. Il film sarà nei cinema dal 14 settembre.
Venezia 2012, E’ stato il figlio: ieri applausi per Daniele Ciprì e Toni Servillo
Ben otto minuti di applausi hanno accolto ieri sera la proiezione al Festival di Venezia della commedia E’ stato il figlio di Daniel Ciprì, primo dei tre italiani in concorso quest’anno nella Selezione Ufficiale della Mostra. Dopo il salto vi proponiamo immagini, commenti e reazioni del regista e del protagonista del film Toni Servillo.
Venezia 2012 quinto giorno: La nave dolce, L’uomo che amava il cinema e 6 sull’autobus
Il Festival di Venezia 2012 inaugura la sua quinta giornata dopo gli applausi di ieri sera per E’ stato il figlio di Daniele Ciprì con protagonista Toni Servillo, primo italiano di questa edizione in concorso nella Selezione ufficiale della Mostra.
Tutti i santi giorni, trailer e poster del film di Paolo Virzì
Il prossimo 11 ottobre uscirà nelle sale distribuito da 01 il film Tutti i santi giorni diretto da Paolo Virzì e con protagoniti Luca Marinelli e l’esordiente Thony, cantante siciliana al suo esordio come attrice.
Padroni di casa, primo trailer e poster del film con Gianni Morandi
Disponibili online un teaser poster e un primo trailer per Padroni di casa, unico titolo italiano in concorso all’ultimo Festival di Locarno. il film diretto Edoardo Gabbriellini vede protagonisti Gianni Morandi, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Valeria Bruni Tedeschi e Mauro Marchese. Il film è in uscita per ottobre.
Box Office Italia, estate in negativo per gli incassi
Il sito di news Asca ha pubblicato un resoconto del box-office italiano a fronte del periodo estivo che volge al termine, Secondo i dati Cinetel, dal 1° maggio al 19 agosto le sale cinematografiche italiane hanno perso, rispetto al 2011, il 33,6% di presenze, passando dai 20,323 milioni di biglietti staccati nel 2011 ai 13,495 di quest’anno. In termini di incassi il calo è quantificabile a -36,1%, passando dai 137,206 milioni di euro registrati nel 2011 agli 87,667 del 2012.
Venezia 2012, L’intervallo: immagini del film di Leonardo Di Costanzo
Il prossimo 4 settembre nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia 2012 sarà proiettato L’intervallo, prima opera di fiction per il documentarista Leonardo Di Costanzo. Dopo il salto vi proponiamo alcune nuove immagini tratte dal film e una sinossi.
Venezia 2012, Bob Wilson’s Life and Death of Marina Abramovic: il documentario di Giada Colagrande
Oggi in cartellone al Festival di Venezia nella sezione collaterale Giornate degli autori ci sarà la proiezione dell’evento speciale Bob Wilson’s Life and Death of Marina Abramovic, documentario diretto da Giada Colagrande che esplora in un suggestivo dietro le quinte lo spettacolo teatrale con protagonista l’attore americano Willem Dafoe.
Venezia 2012 quarto giorno: E’ stato il figlio, La guerra dei Vulcani e Liliana Cavani
Il Festival di Venezia inaugura la sua quarta giornata di proiezioni e come di consueto ci occupiamo della programmazione di pellicole italiane alla Mostra. Oggi c’è il primo film italiano in concorso nella Selezione Ufficiale, E’ stato il figlio di Daniele Ciprì verrà proiettato in serata dopo l’atteso The Master di Paul Thomas Anderson, uno dei favoriti alla vittoria finale.