“L’arte della felicità” il film di animazione che apre la 28° Settimana della Critica – Trailer e trama

Sarà un film di animazione ad aprire la 28° edizione della Settimana della Critica di Venezia. La sezione parallela della Mostra del Cinema presenta una selezione di sette film in Concorso, tra i quali c’è anche Zoran, il mio nipote scemo, esordio alla regia di Matteo Oleotto, più due film evento, uno in apertura e uno in chiusura.

La responsabilità di aprire il sipario sulla Settimana della Critica è stata data ad Alesandro Rak, che presenta L’arte delle felicità, il suo primo lungometraggio di animazione.

Scopri di più

Fiabeschi torna a casa al cinema dal 22 agosto – Il trailer

Enrico Fiabeschi ha deciso di abbandonare Bologna, città dove ha scelto di trasferirsi dalla lontana Calabria per frequentare l’università, dopo essere arrivato a 40 anni e non avere, ancora, concluso molto nella sua vita di studente fuoricorso.

Nonostante Fiabeschi non sia uno dei personaggi più celebri di quelli creati dalla penna di Andrea Pazienza, lo si potrebbe definire un personaggio iconico, nel quale si possono riconoscere diverse generazioni di studenti universitari.

Scopri di più

Rolando Ravello, Edoardo Leo e Ambra Angiolini sul set di “Ti ricordi di me?” – Foto

C’erano una volta un principe e una principessa, ma non il solito principe e la solita principessa: lui è Roby, scrittore di favole per bambini e cleptomane, lei è Bea, maestra elementare affetta da narcolessia e perdite di memoria.

Il principe si innamora della principessa e le gesta che compirà per riuscire a conquistarla saranno narrate da Rolando Ravello che, per la seconda volta, decide di trasporre una piece teatrale in un film.

Scopri di più