Ieri ha debuttato in concorso alla Mostra del cinema di Venezia il drammatico Bella addormentata di Marco Bellocchio, film che affronta il tema dell’eutanasia ispirandosi al caso di Eluana Englaro. Dopo il salto vi proponiamo 5 clip tratte dal film che ricordiamo debutta oggi nei cinema.
Trailer e Video
Venezia 2012, Cinema corsaro: i corti di Alessio Di Zio
Oggi al Festival di Venezia nella sezione Venice Days – Giornate degli autori verranno proiettati tre cortometraggi diretti da Alessio Di Zio, selezionati nell’ambito dell’evento Cinema corsaro curato da Marco Scognamiglio. Dopo il salto trovate video e dettagli sulle proiezioni.
Venuto al mondo, trailer internazionale del film di Sergio Castellitto
In occasione della partecipazione al Festival di Toronto (6 – 16 settembre) del dramma Venuto al mondo (Twice Born) di Sergio Castellitto, è stato pubblicato online un primo trailer internazionale del film basato sul romanzo omonimo di Margaret Mazzantini.
Venezia 2012, The Woman Dress: il cortometraggio con Maya Sansa
Tra i cortometraggi presentati alla sessantanovesima edizione della Mostra del cinema di Venezia c’è anche The Woman Dress diretto da Giada Colagrande, terzo di una serie di cortometraggi The Miu Miu Women´s Tales realizzati da importanti registe internazionali volte ad esplorare l´universo femminile attraverso la casa di moda italiana Miu Miu. Dopo il salto trovate il corto integrale interpretato dall’attrice Maya Sansa e presentato nella sezione Venice Days – Giornate degli autori.
Venezia 2012, Tralalà: trailer e poster del documentario dei Masbedo
Tralalà è il documentario girato in Islanda, diretto dai Masbedo e presentato in questi giorni al Festival di Venezia 2012 nella sezione Venice Days – Giornate degli autori. Dietro allo pseudonimo Masbedo si celano video-artisti italiani Nicolò Massazza (Milano, 1973) e Iacopo Bedogni (Sarzana, 1970). Dopo il salto trovate ulteriori dettagli sul film e un trailer.
Impepata di nozze, trailer e poster della commedia di Angelo Antonucci
Il prossimo 7 settembre uscirà nei cinema distribuita da DAC – Diffusione Arte Cinematografica d’Essai, la commedia Impepata di nozze diretta da Angelo Antonucci e scritta da quest”ultimo con l’attore Paolo Caiazzo che è anche protagonista del film. Il cast di supporto include Francesco Procopio, Gino Cogliandro, Sandra Milo e Yuliya Mayarchuck. Dopo il salto trovate due trailer del film accompagnati da una sinossi e un poster.
Venezia 2012, Terramatta: trailer del documentario di Costanza Quatriglio
Tanti applausi alla proiezione stampa di Terramatta di Costanza Quatriglio, documentario biografico presentato al Festival di Venezia nella sezione Venice Days – Giornate degli Autori. Il film della Quatriglio è incentrato sul siciliano Vincenzo Rabito (1899-1981), analfabeta che scrisse da autodidatta le sue memorie di soldato, camicia nera, muratore, cantoniere, marito e padre.
Venezia 2012, Il gemello: trailer e immagini del documentario di Vincenzo Marra
Oggi al Festival di Venezia 2012, nella selezione ufficiale di Venice Days -Giornate degli autori verrà proiettato Il gemello, documentario a sfondo carcerario diretto da Vincenzo Marra. Dopo il salto trovate il trailer e alcune immagini tratte dal film.
Reality, anteprima della colonna sonora e locandina francese
Fandango ha pubblicato una clip con un’nateprima della colonna sonora di Reality, il nuovo film di Matteo Garrone vincitore del Gran Prix al Festival di Cannes 2012 e in uscita nelle sale il prossimo 27 settembre. Dopo il salto trovate la clip con uno stralcio delle musiche composte dal francese Alexandre Desplat (Il curioso caso di Benjamin Button).
Una donna per la vita, trailer della commedia di Maurizio Casagrande
Il prossimo 21 settembre esce nei cinema la commedia targata Medusa Una donna per la vita, scritta, diretta e interpretata da Maurizio Casagrande. Dopo il salto vi proponiamo un trailer del film il cui ricchissimo cast include anche Sabrina Impacciatore, Neri Marcorè, Antonio Casagrande, Vincenzo Salemme, Alena Seredova, Stefano Sarcinelli, Maurizio Mattioli, Simona Marchini, Biagio Izzo, Pino Insegno, Giobbe Covatta.