
Bernardo Bertolucci parla del suo prossimo film, Io e te, tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, in un’intervista rilasciata a Il Corriere della sera: il regista assicura che ci sarà spazio anche per la politica:

Bernardo Bertolucci parla del suo prossimo film, Io e te, tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, in un’intervista rilasciata a Il Corriere della sera: il regista assicura che ci sarà spazio anche per la politica:

Salvatore Ficarra parla di Anche se è amore non si vede, la nuova commedia diretta e intepretata insieme al suo compagno di sempre Valentino Picone, in un’intervista rilasciata al Settimanale A. L’attore scherza sul fatto che Ambra Angiolini abbia accettato di recitare la parte della fidanzata di Picone:

Daniele Ciprì parla di E’ stato il figlio, il suo primo lungometraggio diretto senza Franco Maresco, tratto dal romanzo di Roberto Alajmo, in una intervista rilasciata a La Repubblica: il regista spiega di aver girato nella periferia di Brindisi, nonostante la storia sia ambientata a Palermo perché:

Il 7 ottobre, dopo la partecipazione fuori concorso al Festival di Venezia 2011, uscirà nei cinema italiani Il villaggio di cartone, il nuovo film diretto dal maestro Ermanno Olmi, con Michel Lonsdale, Rutger Hauer, Massimo De Francovich e Alessandro Haber. Il regista ne parla a Maurizio Porro de Il Corriere della sera:

La Repubblica stamane ha anticipato la scena d’apertura de I soliti idioti, il film prodotto dalla Taodue di Pietro Valsecchi, tratto dall’omonimo serial cult di MTV interpretato da Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, che uscirà al cinema a novembre.

Fabio Volo, in un’intervista rilasciata ad Adriana Marmiroli de La Stampa, parla dei suoi due prossimi impegni cinematografici, Studio Illegale e Il giorno in più. Del primo, l’attore si limita a dire che sarà a settembre sul set:

Il disegnatore Gian Alfonso Pacinotti (Gipi) spiega come è finito ad esordire dietro la macchina da presa per dirigere L’ultimo terrestre, il film prodotto da Fandango che sarà in corsa per il Leone d’oro al Festival di Venezia 2011: (fonte La repubblica)

Emanuele Crialese parla di Terraferma, il film prodotto da Cattleya con Rai Cinema che farà parte della sezione ufficiale del Festival di Venezia 2011, in un’intervista rilasciata a Il Corriere della sera. Il regista spiega la storia e la genesi del film:

Cristina Comencini, a cinque anni da La bestia nel cuore, è pronta a tornare in concorso al Festival di Venezia con Quando la notte, il film tratto dal suo omonimo romanzo (fonte La repubblica):

La bravissima Valentina Lodovini, intervistata da Simonetta Robiony su La Stampa, rivela di essere felice di risultare agli occhi delle persone una ragazza comune, come tante altre: