
Sono online le nuove immagini del documentario musicale 3D Ligabue – Campovolo 2.0, il film tratto dal concerto che il rocker emiliano ha tenuto all’Aeroporto di Reggio Emilia il 16 luglio scorso davanti a 120mila spettatori.

Sono online le nuove immagini del documentario musicale 3D Ligabue – Campovolo 2.0, il film tratto dal concerto che il rocker emiliano ha tenuto all’Aeroporto di Reggio Emilia il 16 luglio scorso davanti a 120mila spettatori.

Il 2 dicembre uscirà Il giorno in più, il film diretto da Massimo Venier, con Fabio Volo, Isabella Ragonese, Stefania Sandrelli, Roberto Citran e Luciana Littizzetto.
Cult per stomaci forti e cultori del genere cannibal quello di cui ci occupiamo oggi per lo spazio gadget. Correva l’anno 1981 e solo un anno prima il Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato aveva rilanciato il genere toccando picchi di efferatezze e tecnica davvero considerevoli, strada che anche Umberto Lenzi, specialista in poliziotteschi, con il suo Cannibal Ferox proverà a percorrere.

Torniamo ad occuparci de La kryptonite nella borsa, il dramedy prodotto da Indigo Film in collaborazione con Rai Cinema (e con il contributo del MiBac – Direzione Generale per il Cinema), a breve in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma, per mostrarvi la locandina e alcuni scatti dal set, che immortalano Ivan Cotroneo, al suo esordio dietro la macchina da presa, e alcuni attori impegnati durante le riprese del film.

Il 28 ottobre uscirà al cinema Quando la notte, il film diretto da Cristina Comencini. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale, visionare il cast ruolo per ruolo e gustarvi la locandina.

Tra due settimane uscirà nei cinema italiani Il mio domani, il nuovo film diretto da Marina Spada. Oggi vogliamo mostrarvi alcune foto dal set e proporvi la sinossi breve del film. In fondo al post troverete anche il link per visionare il trailer.

Al Festival di Roma 2011 tra gli eventi speciali ci sarà anche la proiezione di Tormenti – Film disegnato, il dramedy d’animazione scritto e disegnato da Filiberto Scarpelli. Il film, di cui oggi vi proponiamo una ricca galleria fotografica, può contare sulle voci di Omero Antonutti, Valerio Mastrandrea, Elio Pandolfi, Alba Rohrwacher e Luca Zingaretti.
Oggi ripeschiamo un poliziottesco del 1977, il classico Poliziotto sprint con protagonista Maurizio Merli nei panni di un asso del volante della squadra Mobile della polizia di Roma. Il film è diretto da Stelvio Massi, che tornerà successivamente a dirigere Merli anche ne Il commissario di ferro e Un poliziotto scomodo.

Il 25 novembre arriverà al cinema Anche se è amore non si vede, il nuovo film diretto e interpretato da Ficarra e Picone, con Ambra Angiolini, Diane Fleri e Sascha Zacharias a supportare il duo comico siciliano. Oggi vogliamo mostrarvi una ricca galleria di immagini e riportarvi una curiosa dichiarazione di Ambra Angiolini.
Il 4 novembre sbarcherà al cinema I soliti idioti, la commedia prodotta da Taodue Film in collaborazione con Medusa Film, Sky Cinema, Mediaset Premium e …