Box office Italia 2012: a Natale il cinema italiano vince, ma gli incassi languono

Non è bastata la buona notizia di due titoli italiani, le commedie Colpi di fulmine e I 2 soliti idioti, piazzatisi nei primi due posti degli incassi natalizi per attutire la pessima notizia di una notevole e ulteriore flessione degli incassi nelle sale registrata durante queste festività. Secondo quanto riporta il sito Cinecittanews il cinema italiano ha incassato il 33,9% in meno rispetto al 2011, periodo quest’ultimo in cui si era già avuta un’ulteriore flessione rispetto al 2010.

Scopri di più

Colpi di fulmine, a Natale il film di Neri Parenti batte I 2 soliti idioti

Scalzato dalla vetta il fantasy in 3D Lo Hobbit (la recensione del film), la testa della classifica italiana degli incassi natalizi se la sono contesa lo scorso 25 dicembre due commedie: Colpi di fulmine (la recensione del film), sostituto ufficiale del cinepanettone e il sequel I 2 soliti idioti (la recensione del film) ed è stato il film di Neri Parenti con protagonisti Christian De Sica e il duo comico Lillo e Greg ad avere la meglio, con un primo posto da 1.189.295€.

Scopri di più

Film e colonne sonore: 10 canzoni da commedia italiana

La scorsa estate vi abbiamo proposto una delle nostre classifiche speciali (la trovate QUI) in cui elencavamo 10 canzoni tratte da altrettante commedie italiane e oggi vi proponiamo la seconda parte di quella classifica completa di video, con 10 nuovi brani che spaziano dagli anni ’80 sino ai giorni nostri.

Scopri di più

I fratelli Vanzina in 10 film

Il prossimo 3 gennaio approderà nei cinema Mai stati uniti, l’immancabile commedia dei fratelli Vanzina e mentre il cinepanettone ha ormai raggiunto la sua data di scadenza e la commedia italiana riscopre le sue radici (vedi Colpi di fulmine) o si da alla satira tout court (vedi Tutto tutto niente niente), i registi del primo e in assoluto miglior cinepanettone di sempre, il nostalgico Vacanze di Nataleripescano suggestioni da american dream come accadeva nei riusciti Vacanze in America e Sognando la California.

Scopri di più

10 italiani da commedia all’italiana

Oggi abbiamo voluto stilare una classifica speciale ripercorrendo 10 tipologie di italiano portate su grande schermo dalla commedia all’italiana, 10 tipologie di abitanti del bel paese che attori e registi hanno saputo caratterizzare e tratteggiare con fine cattiveria parodiando lo spettatore stesso portandolo  a ridere di se stesso e dei suoi difetti.

Scopri di più

Film italiani più visti 6-9 dicembre 2012: Il peggior Natale della mia vita secondo, Una famiglia perfetta terzo

Invariato il podio per quanto riguarda gli incassi di titoli italiani del secondo weekend di dicembre. E’ la commedia Il peggior Natale della mia vita (1.239.020€) il film italiano più visto che consolida il suo secondo posto superando quota 6 milioni di euro, segue a ruota Una famiglia perfetta (870.707€), il nuovo film di Paolo Genovese, molto lontano dai fasti dei due Immaturi, si conferma quarto e supera i due milioni di euro.

Scopri di più