Questa estate (più precisamente il 5 settembre) a Bari verrà girato E la chiamano estate, un film prodotto dalla Pavarotti & Friends di Nicoletta Mantovani, realizzato dall’A-Movie Productions di Sauro e Anna Falchi.
Filippo Timi
Ruggine, Daniele Gaglianone: “Ho evitato tutto quello che poteva apparire morboso e voyeuristico”
Daniele Gaglianone parla di Ruggine, il suo nuovo lavoro, prodotto da Fandango e Zaroff Film, in collaborazione con Rai Cinema, ispirato al libro di Stefano Massaron in un’intervista rilasciata a La stampa. A proposito del delicato tema trattato, la pedofilia, il regista dice:
Com’è bello far l’amore, Fausto Brizzi racconta in 3D la crisi sessuale di una coppia
Fausto Brizzi spiega a Fulvia Caprara de La stampa che cosa racconterà Com’è bello far l’amore, la sua nuova commedia, la prima in 3D, che sarà distribuita a febbraio 2012 da Medusa:
La crisi sessuale di una coppia e le conseguenze devastanti dell’ingresso in famiglia di un vecchio amico che è diventato pornodivo. [Succede] di tutto. Marito e moglie, cioè Fabio De Luigi e Claudia Gerini, proveranno a risolvere i loro problemi con l’aiuto del nuovo arrivato, Filippo Timi, che è l’unico uomo con cui qualunque marito non vorrebbe lasciare sola la propria consorte. Poi ci sono gli effetti collaterali, per esempio il figlio diciottenne dei due che elegge il pornodivo a maestro di vita … cambia Fabio, e cambia anche, molto, Claudia. All’inizio della vicenda è una quarantenne che si sta lasciando un po’ andare, poi, a poco a poco, recupera femminilità e subisce anche una mutazione fisica, da castigata che era … Diciamo che Filippo è un po’ come Mary Poppins, la sua presenza vivifica tutti i personaggi, il finale è commovente, direi un po’ melo.