
Come mai ogni tanto registi e artisti italiani e non solo decidono di confrontarsi con Pinocchio? E’ una domanda alla quale non è facile rispondere e che, inoltre, porta a risultati sempre diversi.

Come mai ogni tanto registi e artisti italiani e non solo decidono di confrontarsi con Pinocchio? E’ una domanda alla quale non è facile rispondere e che, inoltre, porta a risultati sempre diversi.

Se la scorsa settimana abbiamo avuto un ricco calendario di uscite al cinema -i film erano ben quattro- questa settimana il giovedì del cinema italiano è meno ricco, ma forse ha un tocco in più di qualità.

Uscirà nelle sale italiane il 21 febbraio il nuovo lavoro di Enzo D’alò Pinocchio. Quattro anni di lavorazione per un cartoon che si avvale delle musiche del compianto Lucio Dalla e delle tavole di Lorenzo Mattotti.
Il 21 febbraio 2013 segnerà il ritorno in sala della fiaba di Pinocchio stavolta in versione animata firmata da Enzo D’Alò e visto che si avvicina il Natale abbiamo pensato di fare un bel salto nel passato rispolverando Le avventure di Pinocchio, un classico perfetto per le festività che nel lontano 1972 vide il regista Luigi Comencini (Pane, amore e fantasia) adattare il celeberrimo racconto di Carlo Collodi in uno sceneggiato televisivo.
Il 21 febbraio 2013 arriverà nei cinema, distribuito da Lucky Red, il Pinocchio di Enzo D’Alò (La gabbianella e il gatto), con le musiche originali di Lucio Dalla e le voci di Rocco Papaleo e Paolo Ruffini. Dopo il salto trovate il trailer e una sinossi ufficiale del film.
Il 21 febbraio 2013 dopo la tappa al Festival di Venezia approderà nelle sale italiane li lungometraggio d’animazione Pinocchio, il regista e animatore Enzo D’Alò (La Gabbianella e il gatto) si cimenta con una versione animata del classico di Collodi musicata da Lucio Dalla. Dopo il salto vi proponiamo due clip con un’intervista al regista e una sequenza musicale tratta dal film.
Il Pinocchio di Enzo d’Alò sarà proiettato oggi in anteprima al Lucca Comics & Games. La proiezione si terrà alle 18.00 presso il Cinema Centrale dove d’Alò e Lorenzo Mattotti introdurranno il film e sarà loro consegnato il premio Movie Comics and Games 2012.
E’ disponibile online la prima clip del Pinocchio di Enzo D’Alò (La gabbianella e il gatto) che lo scorso 29 agosto ha inaugurato le Giornate degli Autori della sessantanovesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Archiviata la cerimonia e il film di apertura (Il fondamentalista riluttante), il Festival di Venezia inizia la sua intensa programmazione con svariati titoli italiani in cartellone. Nessuna pellicola italiana in concorso nella Selezione ufficiale per questa seconda giornata, ma svariati titoli occupano la programmazione odierna nelle numerosi sezioni collaterali.
Sarà il cartone Pinocchio atteso film d’animazione di Enzo D’Alò ad aprire le Giornate degli Autori che si svolgeranno a Venezia durante la sessantanovesima edizione della Mostra del Cinema (29 agosto – 8 settembre).