Sulla scia dell’esperienza maturata durante il tour del film “Un bacio” di Ivan Cotroneo realizzato anche grazie al supporto della Fondazione Cinema per Roma, in cui il regista ha incontrato migliaia di adolescenti che dopo la visione si sono sentiti liberi di raccontarsi e di parlare delle tematiche affrontate dal film, nasce
Non si ruba a casa dei ladri: il nuovo film con Vincenzo Salemme
Per la regia di Carlo Vanzina arriva al cinema “Non si ruba a casa dei ladri”, una divertente commedia con Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca, Manuela Arcuri, Maurizio Mattioli.
Quel bravo ragazzo: il film con Herbert Ballerina
Uscirà il 17 novembre 2016 “Quel bravo ragazzo”, il film di Enrico Lando con protagonista Herbert Ballerina, al secolo Luigi Luciano.
Caffè è il film di Cristiano Bortone dal respiro internazionale
Presentato come Evento Speciale alle Giornate degli Autori – Venice Days 2016, “Caffè” è un film di Cristiano Bortone con Hichem Yacoubi, Dario Aita, Fangsheng Lu, Zhuo Tan Miriam Dalmazio, Sarah Yimo Li Koen de Bouw e Ennio Fantastichini.
Trailers FilmFest 2016: Le Confessioni di Andò vince come Miglior Trailer Italiano
Si è tenuta dal 5 all’8 ottobre 2016 la quattordicesima edizione del Trailers FilmFest, per la prima volta a Milano, presso il Teatro Dal Verme e presso l’Auditorium Giovanni Testori, all’interno del nuovissimo Palazzo Lombardia.
Aqua Film Festival 2016: i premi finali
Si è tenuta, dal 6 al 9 ottobre 2016 presso la Casa del Cinema di Roma la prima edizione dell’Aqua Film Festival, rassegna di cortometraggi sul tema dell’Acqua, progetto nato da un’idea della direttrice artistica Eleonora Vallone, attrice, giornalista ed esperta di metodiche in acqua.
I Babysitter: Diego Abatantuono torna al cinema con una nuova commedia tutta da ridere
Sono assicurate tante risate al cinema, dal 19 ottobre 2016 con “I Babysitter”, primo film di Giovanni Bognetti che vede tra i protagonisti l’amatissimo Diego Abatantuono. Si tratta di una commedia italiana che si propone di indagare il difficile mestiere di genitore, un mestiere che nessuno ti insegna e grazie al quale non si smette mai di imparare.
Da Venezia alle sale: Rocco sbarca al cinema
Un vero e proprio mito vivente. In fondo, uno degli italiani più rappresentativi e discussi. Qualsiasi cosa faccia. Parliamo di Rocco Siffredi, al centro di un docu presentato a Venezia e tra non molto in sala per qualche giorno.

Oscar, sette italiani in lizza per la nomination
Da Fuocoammare a Suburra passando per Lo chiamavano Jeeg Robot. Sono in 7 per una sola poltrona, di quelle importanti. A Hollywood.

Violenza e bellezza nel connubio Bellucci – Kusturica
Alimentare la bellezza. Questo è uno dei paradigmi di Monica Bellucci, che compirà 52 anni il 30 settembre e che è in splendida forma. Lo ha dimostrato abbagliando tutti alla Mostra del cinema di Venezia.
