Oggi nello spazio cortometraggi made in Italy vi proponiamo il singolare Armed diretto da Alberto Viavattene, che ci racconta di tre scassinatori che dopo una lunga notte di lavoro si riuniscono per spartirsi il bottino, tra la refurtiva anche una cassaforte che una volta aperta riserverà un’inaspettata ed inquietante sorpresa. Bel corto questo Armed ironico, tecnicamente valido e che ai dialoghi preferisce la divertita e divertente performance muta di un terzetto di attori piuttosto efficaci: Mario Cellini, Lucio Barbati e Simone Enrico. Dopo il salto trovate il cortometraggio in formato integrale.
Clorofilla film festival 2011, vincitori: Into Paradiso miglior film e cast

Si è conclusa ieri all’Arena Cavallerizza di Grosseto il Clorofilla Film Festival 2011, la manifestazione che promuove il cinema italiano. A trionfare è stato il film di Paola Randi Into Paradiso che si è portato a casa il riconoscimento come miglior lungometraggio e quello per il miglior cast.
I padroni di Casa, Gianni Morandi è Fausto: “Capisco bene il suo dramma”

Gianni Morandi parla de I padroni di casa, il nuovo film diretto da Edoardo Gabbriellini, di cui è protagonista, in un’intervista rilasciata a Il corriere della sera:
Vasco Rossi il film: Sibylle Righetti spiega Questa storia qua

Il 5 settembre al Festival di Venezia 2011 sarà presentato Questa storia qua, il documentario di Sibylle Righetti e Alessandro Paris, dedicato alla vita di Vasco Rossi (che, non potendo essere presente al Lido per motivi di salute, sta preparando un videomessaggio). La regista, figlia dello psichiatra amico storico del cantante, spiega il film (fonte La Repubblica):
Tutta colpa della musica, Ricky Tognazzi: “Storia di un secondo amore, film generazionale”

Ricky Tognazzi parla di Tutta colpa della musica, il film che presenterà fuori concorso l’8 settembre al Festival di Venezia 2011, in un’intervista rilasciata a La Repubblica. Il regista, che ha scritto la storia insieme a Simona Izzo e a Leonardo Milani, spiega:
Horror t-shirt: Lucio Fulci, Antropophagus e Cannibal Holocaust
Merchandise e cinema italiano nel menù odierno all’insegna del gadget per cultori, con tre t-shirt che omaggiano altrettanti classici horror all’insegna dello splatter e del B-horror all’italiana. Dopo il salto trovate ulteriori informazioni e una galleria fotografica con immagini delle t-shirt.
L’arrivo di Wang, Manetti Bros.: “Col nostro film vogliamo andare in una direzione nuova”

Marco Manetti, presente al Festival di Venezia 2011 insieme al fratello Antonio nella sezione Controcampo Italiano con L’arrivo di Wang, parla del suo film a Il Giornale: il regista scherza sulla scelta del titolo:
Mortifera, Cortometraggio: trailer e foto
Oggi inauguriamo una nuova rubrica che sarà dedicata con cadenza settimanale al cinema horror made in Italy di ieri con B-movies, scult e grandi classici da riscoprire e di oggi, con nuove produzioni, corti, fan film e registi emergenti. Diamo il via alle danze cogliendo l’occasione per proporvi il primo teaser trailer ed alcuni scatti di scena tratti da Mortifera, nuovo cortometraggio horror a sfondo religioso della Golgotha Production scritto e diretto da Andrea Lotti e che vede protagonisti Marco Maccagni e Novella Scolari. Subito dopo il salto trovate il trailer e in coda al post le immagini.
Box Office 3D, trama e foto del film di Ezio Greggio

Il 9 settembre 2011 i cinema di tutta Italia saranno invasi da Box Office 3D – Il film dei film, la commedia diretta e interpretata da Ezio Greggio, che può contare sulla partecipazione di Gigi Proietti, Enzo Salvi, Maurizio Mattioli, Dario Bandiera, Anna Falchi, Gianfranco Iannuzzo, Antonello Fassari, Roccio Ciarmoli, Max Pisu, Claudia Pennoni, Riccardo Miniggio, Pulci e Bianchi, Mario Zucca e Giorgia Wurth.
Tutta colpa della musica foto e trama del film di Ricky Tognazzi

Al Festival di Venezia 2011, nella sezione Controcampo Italiano, verrà presentato Tutta colpa della musica, la commedia diretta e interpretata da Ricky Tognazzi, con Arisa, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci e Marco Messeri nel cast.

