Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo Cierresse – Centro Recupero Supereroi, un corto realizzato per l’Oldstyle Group da Luca Murri. Al Centro Recupero Supereroi c’è un nuovo arrivo. Uno dei pazienti si prende la briga di mettere il nuovo paziente al corrente della situazione clinica di quelli che una volta erano supereroi e che ora hanno perso il loro poteri, ma il ragazzo ha in serbo una sorpresa.
Dracula 3D, a marzo 2012 al cinema. Dario Argento: “Avatar? Obsoleto”
Al Noir in Festival di Courmayeur Dario Argento ieri ha presentato le prime immagini (25 minuti di filmato) di Dracula 3D, poi ha spiegato perché ha scelto di raccontare la storia del famoso conte vampiro (fonte La Repubblica):
Il regalo di Natale, cortometraggio di Daniele De Plano
Oggi spazio cortometraggi a tema natalizio con il corto Regalo di Natale diretto da Daniele De Plano, finalista ai David di Donatello 2003 e vincitore del Nastro d’argento per la miglior produzione.
Penultimo passaggio: trama, cast e foto del film di Fabrizio Ferraro
Dal 12 dicembre arriverà in sala Penultimo passaggio, il film diretto da Fabrizio Ferraro, prodotto da Marcello Fagiani, interpretato da Luciano Levrone, Simona Rossi, Antonin Desprairies, Théodore Desprairies, Ludovico Takeshi Minasi, Daniele di Bonaventura, Paolo Fresu, Dmitry Sinkovsky, Boris Begelman, Pierluigi Ciapparelli e Leone Di Cave. Dopo il salto potete leggere la breve sinossi ufficiale e visionare il trailer e la galleria fotografica.
Vacanze di Natale da Cortina a Rio: 8 hit da cinepanettone
Anche quest’anno si avvicina il canonico momento del cinepanettone, Vacanze di Natale a Cortina sarà nelle sale a partire dal prossimo 16 dicembre, con la consueta e danzereccia hit di turno che quest’anno vede in pista Bob Sinclair.
Finalmente la felicità, Leonardo Pieraccioni: “L’idea mi è venuta guardando C’è posta per te”
Leonardo Pieraccioni racconta a Tv Sorrisi e Canzoni come è nata l’idea di Finalmente la felicità, la commedia che invaderà i cinema dal 16 dicembre: l’attore e regista rivela:
Massimo Boldi spera di poter lavorare di nuovo insieme a Christian De Sica
Massimo Boldi è certo che un giorno Christian De Sica e lui torneranno a lavorare insieme. L’attore comico, impegnato con le prime fasi della realizzazione del suo nuovo film, dopo aver letto le dichiarazioni di amicizia del collega, ha confermato il forte legame che li unisce (fonte Asca):
Film italiani più visti al cinema 2-4 dicembre 2011: Il giorno in più 1,4 milioni di euro
Il primo weekend cinematografico del mese di dicembre porta buone notizie per i film italiani: Il giorno in più e Anche se è amore non si vede salgono sul podio dei film che hanno incassato di più al box office, rispettivamente al secondo e al terzo posto con 1,44 milioni di euro e 1,19 milioni di euro. Per il film di Ficarra e Picone il totale dopo due settimane è di 4,33 milioni di euro, per quello di Fabio Volo la media per sala è la seconda della settimana (3.249 €).
Napoletans, Nina Senicar: “Risente dell’influenza della commedia italiana degli anni ’70”
Nina Senicar parla di Napoletans, la commedia degli equivoci che interpreta a fianco di Maurizio Casagrande, Massimo Ceccherini e Andera Roncato, in un’intervista rilasciato a Libero:
Ligabue Campovolo 2.0, colonna sonora del film-concerto in 3D
Il prossimo 7 dicembre approda, distribuito da Medusa in 300 sale ed in 3D, il film-documentario Ligabue-Campovolo 2.0 che porta su grande schermo l”epocale concerto di Luciano Ligabue tenuto al Campovolo di Reggio Emilia il 16 luglio, di fronte a 120.000 persone.