C’è anche un po’ di Italia tra i nominati agli Oscar 2012: Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo sono in corsa per vincere la statuetta per la miglior scenografia, grazie a quella che hanno creato per Hugo Cabret in 3D di Martin Scorsese (il film più nominato di quest’anno). La scenografa commenta così la notizia a L’Ansa:
ACAB, conferenza stampa
Ieri a Roma si è tenuta la conferenza stampa di ACAB All Cops ar bastards, il drammatico che segna l’esordio cinematografico del regista Stefano Sollina. Il film uscirà in sala, in 300 copie, dal 27 gennaio. Ecco cosa è stato detto. Su Ilcinemaniaco potete leggere la recensione in anteprima:
Bella Addormentata chiede finanziamento alla Film Commission del Friuli Venezia Giulia
Marco Bellocchio partirà a fine mese con le riprese di Bella addormentata, il film ispirato alla tragica vicenda di Eluana Englaro. Ieri, nel frattempo, la società di produzione ha fatto ufficiale richiesta di finanziamento pubblico alla Film Commission del Friuli Venezia Giulia.
Fausto Brizzi dirigerà Pazza di me, Colorado produce Fuga di cervelli, Lux Vide Bianca come il latte, rossa come il sangue
La Colorado Film di Maurizio Totti porterà sul set, prima dell’estate, Fuga di cervelli, il remake italiano della commedia spagnola di successo Fuga de cerebros.
Com’è bello far l’amore: trailer, trama e poster del film di Fausto Brizzi
Il 10 febbraio uscirà al cinema, anche in 3D, Com’è bello far l’amore, la commedia diretta da Fausto Brizzi (che l’ha scritta insieme a Marco Martani e Andrea Agnello), interpretata da Fabio De Luigi, Claudia Gerini, Filippo Timi, Giorgia Wurth, Virginia Raffaele, Alessandro Sperduti, Michela Andreozzi, Margherita Buy, Eleonora Bolla, Franco Trentalance, Pasquale Petrolo, Michele Foresta, Enzo Salvi. Dopo il salto potete vedere il trailer e leggere la trama ufficiale.
Un giorno questo dolore ti sarà utile, colonna sonora di Elisa
Da domani (dal 31 nei negozi) sarà disponibile per il download la colonna sonora del drammatico Un giorno questo dolore ti sarà utile di Roberto Faenza, realizzata in tandem dalla cantautrice Elisa e dal compositore Andrea Guerra, quest’ultimo anche autore delle musiche del recente sequel Immaturi-Il viaggio. Dopo il salto trovate track-list completa e una clip musicale. Il film di Faenza sarà nelle sale dal prossimo 24 febbraio.
Da ACAB a Romanzo criminale: 10 poliziotti al cinema
Il prossimo 27 gennaio uscirà nelle sale A.C.A.B. (la nostra recensione in anteprima) debutto su grande schermo del regista Stefano Sollima dopo il clamoroso successo della serie tv in 2 stagioni Romanzo criminale. Cogliamo l’occasione dell’uscita del film di Sollima, che ha per protagonisti alcuni poliziotti del reparto mobile di Roma, per proporvi 10 poliziotti cinematografici che hanno contraddistinto il cinema italiano di genere dal poliziesco alla commedia dagli anni ’70 ad oggi.
Tutti i santi giorni, Thony: “Non ho voglia di diventare attrice, sono una musicista …”
La cantante italo-polacca Thony, scoperta da Paolo Virzì su Internet, sarà la protagonista di Tutti i santi giorni, il nuovo film che il regista toscano inizierà a girare dal 5 febbraio. Il corriere della sera ha intervistato la cantante. Ecco cosa ha detto:
Sulla strada di casa: sinossi, trailer e foto del film di Emiliano Corapi
Venerdì 3 febbraio uscirà al cinema Sulla strada di casa, il drammatico diretto da Emiliano Corapi, con Vinicio Marchioni, Donatella Finocchiaro, Daniele Liotti, Claudia Pandolfi, Fabrizio Rongione, Massimo Popolizio, Renato Marchetti, Fausto Maria Sciarappa e Lucia Mascino. Oggi vi proponiamo la sinossi ufficiale, il trailer e una galleria fotografica (con locandina annessa).
Film italiani più visti 20-22 gennaio 2012: Benvenuti al Nord supera 12 milioni
Benvenuti al nord trionfa al botteghino italiano: la commedia con Claudio Bisio e Alessandro Siani trascina al cinema 1 milione e 800mila persone in cinque giorni e si porta a casa la bellezza di 12,2 milioni di euro, di cui quasi dieci nel weekend. Il film: segna il migliore debutto degli ultimi 12 mesi, ed è secondo solo a Che bella giornata di Checco Zalone (18 milioni di euro); supera in cinque giorni l’incasso che ha fatto registrare in un mese e mezzo Vacanze di Natale a Cortina (11,71 milioni di euro); triplica il risultato di Benvenuti al sud che nel 2010 aveva racimolato 3,8 milioni in tre giorni (e 30 in totale).