Mancano una manciata di giorni al 13 aprile, data di uscita nei cinema dell’atteso Diaz (la nostra recensione in anteprima), il drammatico di Daniele Vicari che senza dubbio non mancherà di creare accese discussioni. In attesa di scoprire come il pubblico accoglierà la pellicola, dopo il salto vi proponiamo 4 clip dedicate al backstage del film.
Diaz, Daniele Vicari: “Tutto ciò che abbiamo mostrato nel film è accaduto veramente”
Daniele Vicari ha presentato a Roma Diaz, il film che uscirà il 13 aprile, che racconta i drammatici fatti accaduti al G8 di Genova. Il regista garantisce sulla veridicità della storia:
Tutto ciò che abbiamo mostrato nel film è accaduto veramente. Ho scritto la sceneggiatura insieme a Laura Paolucci, basandomi esclusivamente sugli atti processuali. Ho voluto rispettare ciò che è realmente accaduto, perché il mio obiettivo è far sì che lo spettatore si ponga alcune domande: cos’è la democrazia? Cosa vuol dire vivere in un Paese democratico?
Enrico Brignano in Ci vediamo domani, Micaela Ramazzotti in Morta di soap, Mimmo Calopresti gira Uno per tutti
Il calendario di impegni di Micaela Ramazzotti è sempre più fitto: l’attrice dovrebbe recitare nei prossimi mesi in La corsa di Franco Bernini, Morta di soap di Antonietta De Lillo e in Più buio di mezzanotte non si può fare di Sebastiano Riso.
Diaz, anteprima della colonna sonora di Teho Teardo
Il prossimo 13 aprile arriva nelle sale il drammatico Diaz di Daniele Vicari. A musicare la cronaca dell’irruzione delle forze dell’ordine nella scuola genovese durante il G8 del 2001 ci sarà il prolifico compositore Teho Teardo, all’attivo per lui svariate colonne sonore tra qui quella composta per Il Divo di Paolo Sorrentino premiata nel 2009 con un David di Donatello.
Italian DVD e Blu-ray Awards 2011, nomination: candidature per Immaturi, Vallanzasca e Habemus Papam
Annunciate le candidature per la nona edizione degli Italian DVD e Blu-ray Awards 2011, il riconoscimento più importante e prestigioso dedicato all’home entertainment. Le premiazioni si terranno il prossimo 23 aprile a Roma presso la Casa del cinema, designate da una giuria presieduta da Claudio Masenza e composta da Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Lucia Ocone, Edoardo Natoli, Flavio Parenti, Marina Rocco ed Emilio Solfrizzi. Dopo il salto trovate l’elenco dei nominati.
Attori italiani più seguiti su Twitter e Facebook: aprile 2012
Quali sono gli attori italiani più seguiti su Facebook e Twitter. Anche questo mese ve lo diciamo noi basandoci sulla classifica pubblicata da Pubblico Delirio, il sito che monitora le pagine e gli account ufficiali di 413 vip del mondo dello spettacolo. Giovanni Vernia è ancora primo su Facebook, incalzato da Checco Zalone (cresciuto di oltre 124mila unità), mentre su Twitter Fabio Volo non ha rivali.
The Best Offer: Giuseppe Tornatore primo ciak a Trieste il 30 aprile
E’ tutto pronto per il primo ciak di The Best offer, il nuovo film che Giuseppe Tornatore girerà dal 30 aprile a Trieste (già location del film del 2005 La sconosciuta). Il film, prodotto da Paco Cinematografica, sarà girato per cinque/sei settimane in Friuli Venezia Giulia, poi si sposterà a Vienna e in Alto Adige.
I più grandi di tutti, colonna sonora: Vado al mare dei Pluto (video)
Esce oggi nelle sale I più grandi di tutti, commedia scritta e diretta da Carlo Virzì che racconta dei Pluto, una rock band italiana che a quindici anni dal suo scioglimento, si ritrova per la realizzazione di un documentario. Dopo il salto vi proponiamo la colonna sonora del film.
Acciaio, Vittoria Puccini è Elena: “Una laureata che lavora negli uffici e decide chi licenziare”
Vittoria Puccini descrive Elena, la ragazza borghese impiegata in fabbrica che si innamora di un operaio (Michele Riondino), protagonista femminile di Acciaio, il drammatico scritto e diretto da Stefano Mordini (fonte La Repubblica):
I più grandi di tutti, Claudia Pandolfi è Sabrina: “Mi sono ispirata alla bassista dei Verdena, Roberta Sammarelli”
Claudia Pandolfi descrive Sabrina, il personaggio che interpreta ne I più grandi di tutti, la commedia di Carlo Virzì che esordirà quest’oggi in sala (fonte Il tempo):