Oggi per lo spazio colonne sonore vi proponiamo lo score di Zombie 3, travagliata produzione horror che ha visto nel 1988 la scomparsa durante le riprese del regista in carica Lucio Fulci e l’avvicendarsi alla regia di Claudio Fragasso e Bruno Mattei che hanno portato a termine il film.
Il rosso e il blu: Riccardo Scamarcio in 10 film (video)
Da venerdì nelle sale c’è Il rosso e il blu, il nuovo film di Giuseppe Piccioni che vede protagonista Riccardo Scamarcio nei panni di un insegnante di lettere. E’ proprio a Scamarcio che dedichiamo una delle nostre classifiche speciali, con dieci film che secondo noi meglio rappresentano la crescita artistica e la personalità dell’attore pugliese. (QUI trovate una monografia dell’attore)
Festival di Reykjavik 2012, selezionati 10 titoli italiani e omaggio a Dario Argento
Il Reykjavik International Film Festival apre i battenti il prossimo 27 settembre e nella programmazione della prestigiosa rassegna islandese ci saranno ben 10 titoli italiani. Reduci ripettivamente da Locarno e Venezia saranno proiettati Der Glanz des Tages di Rainer Frimmel e Tizza Covi e L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, entrambi inseriti nella sezione New Visions.
Cesare deve Morire, i fratelli Taviani in concorso al Festival di New York
Cesare deve morire dei fratelli Taviani, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino, sarà l’unico film italiano in concorso alla cinquantesima edizione del Festival del cinema di New York in programma dal 28 settembre al 14 ottobre. La premiere del film alla rassegna statunitense precederà la distribuzione del film nelle sale americane prevista in febbraio.
Appartamento ad Atene: nuovo trailer, poster e due clip
Il prossimo 28 settembre uscirà nei cinema il drammatico Appartamento ad Atene, opera prima di Ruggero DiPaola basata sul romanzo Apartment in Athens di Glenway Wescott che nel cast annovera l’attrice Laura Morante. Dopo il salto vi proponiamo un nuovo trailer, una prima clip tratta dal film e una seconda con alcune dichiarazioni del regista (via LaScreeningRoom.net) all’Umbria Film Festival di Montone (PG).
Baaria, Giuseppe Tornatore: la colonna sonora di Ennio Morricone
Oggi per lo spazio dedicato alle colonne sonore vogliamo riproporvi le musiche di Baaria, il dramma corale diretto nel 2009 da Giuseppe Tornatore, composte dal maestro Ennio Morricone. Il film prima della sua uscita nelle sale ha inaugurato la sessantaseiesima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Cinema italiano in sala dal 21 settembre 2012: Il rosso e il blu, Una donna per la vita
Due le pellicole italiane che esordiranno al cinema questo fine settimana, si tratta della commedia a sfondo scolastico Il rosso e il blu del regista Giuseppe Piccioni e la commedia romantica Una donna per la vita, esordio alla regia per l’attore Maurizio Casagrande. Se volete approfondire subito dopo il salto trovate schede e trailer dei film.
Festival di Tokio 2012: in programma Reality, Bella addormentata e l’opera prima Nina
Reality di Matteo Garrone, Bella addormentata di Marco Bellocchio, Nina di Elisa Fuksas e L’ultimo pastore di Marco Bonfanti sono i titoli italiani selezionati per la venticinquesima edizione del Tokyo International Film Festival in programma dal 20 al 28 ottobre.
Per sfortuna che ci sei, a ottobre le riprese della commedia con Enrico Brignano e Ambra Angiolini
Cominceranno a metà ottobre le riprese della commedia romantica Per sfortuna che ci sei, opera seconda del regista Alessio Maria Federici che ha anche scritto la sceneggiatura con Edoardo Falcone e Davide Lantieri.
TrailersFilmFest 2012, ospiti Mimmo Calopresti e Leonardo Pieraccioni
Dal 26 al 29 settembre torna a Catania il TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici giunto alla sua decima edzione sotto la direzione di Stefania Bianchi, unico festival italiano ed europeo a premiare i migliori trailer e le loro case di distribuzione. Tre giorni di workshop, incontri con i professionisti della promozione, lezioni sui mestieri del cinema, rassegne di trailer e proiezioni di lungometraggi in anteprima italiana.