Il prossimo 29 novembre uscirà nei cinema Cosimo e Nicole di Francesco Amato, film con protagonista Riccardo Scamarcio in concorso alla settima edizione del Festival di Roma nella sezione Prospettive Italia. Dopo il salto vi proponiamo un trailer e un poster del film.
Una famiglia perfetta, trailer della commedia con Sergio Castellitto
Uscirà il prossimo 29 novembre Una famiglia perfetta, la nuova commedia corale diretta da Paolo Genovese (Immaturi), scritta da quest’ultimo con Luca Miniero e Marco Alessi ed interpretata da Sergio Castellitto, Marco Giallini, Claudia Gerini, Francesca Neri, Carolina Crescentini e Maurizio Mattioli. Dopo il salto trovate un trailer del film.
Festival di Roma 2012, giovedì 15: Tutto parla di te, Pulce non c’è, Ebrei a Roma
Consueto sguardo quotidiano alla programmazione del Festival internazionale del film di Roma. Oggi tre le novità in cartellone che riguardano il cinema italiano. Due i film in concorso: la co-produzione italo-svizzera Tutto parla di te di Alina Marazzi nella sezione CinemaXXI e Pulce non c’è opera prima di Giuseppe Bonito e unico film italiano in competizione in Alice nella città, evento parallelo e indipendente del Festival.
Festival di Roma 2012, Giuliano Montaldo – Quattro volte vent’anni: 5 clip
Tra i titoli fuori concorso presentati nella sezione Prospettive Italia della settima edizione del Festival di Roma c’è anche Giuliano Montaldo – Quattro volte vent’anni, un documentario biografico realizzato da Marco Spagnoli, di cui dopo il salto vi proponiamo una serie di clip.
L’amore è imperfetto, trailer e poster del film di Francesca Muci
Il prossimo 29 novembre uscirà nei cinema L’amore è imperfetto, il drammatico diretto da Francesca Muci, documentarista alla sua prima opera di fiction, basato sull’omonimo libro scritto dalla stessa Muci e adattato per lo schermo dalla regista con il supporto di Gianni Romoli.
Dracula 3D, due clip e intervista a Dario Argento
Disponibili online due clip tratte da Dracula 3D, il nuovo film di Dario Argento che rivisita il classico letterario di Bram Stoker già portato su grande schermo di recente da Francis Ford Coppola. Il film interpretato da Thomas Kretschmann, Asia Argento, Marta Gastini, Rutger Hauer, Unax Ugalde e Miriam Giovanelli esce nei cinema il prossimo 22 novembre.
Festival di Roma 2012, Il cecchino: red carpet e photocall con Michele Placido
Tra gli eventi speciali fuori concorso della settima edizione del Festival internazionale del film di Roma c’è anche il poliziesco co-prodotto da francia e Italia Il cecchino, diretto da Michele Placido e con un cast che include anche Violante Placido, figlia del regista e l’ormai lanciatissimo Luca Argentero. Dopo il salto vi proponiamo immagini del photocall e del red carpet della premiere.
Festival di Roma 2012 mercoledì 14: E la chiamano estate, S.B. io lo conoscevo bene, Acqua fuori dal ring
Nuova giornata di programmazione di cinema italiano al Festival internazionale del film di Roma, oggi in concorso nella Selezione ufficiale E la chiamano estate, terzo film del regista bergamasco Paolo Franchi, all’attivo per lui l’esordio La spettatrice, unico film italiano selezionato al TriBeCa Film Festival 2009 e Nessuna qualità agli eroi, opera seconda transitata in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
12 12 12, primo trailer per il film di fantascienza di Massimo Morini
E’ approdato online un primo teaser trailer per il film di fantascienza 12 12 12, scritto e diretto da Massimo Morini (Capitan Basilico), leader della band dei Buio pesto. La trama ci racconta di una cospirazione politica che ha luogo nella cittadina ligure di Bogliasco e che cela una terrificante verità.
Il peggior Natale della mia vita, prima clip con Fabio De Luigi
Disponibile online una prima clip per Il peggior Natale della mia vita, sequel della commedia La peggior settimana della mia vita che debutterà nei cinema il prossimo 22 novembre. Il film è diretto da Alessandro Genovesi e interpretato da Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Antonio Catania, Diego Abatantuono, Laura Chiatti e il duo di comici Ale e Franz.