Il prossimo 6 dicembre uscirà nei cinema, distribuito da Microcinema Vorrei vederti ballare, il drammatico diretto da Nicola Deorsola, scritto da Giuseppe Fulcheri con Paola Barale, Chiara Chiti, Giuliana De Sio, Giulio Forges Davanzati, Alessandro Haber, Luis Molteni, Stefano Santospago e Gianmarco Tognazzi. Dopo il salto trovate trailer, locandina e immagini del film.
Mai stati uniti, trailer del nuovo film dei Vanzina
Il prossimo 3 gennaio esce nei cinema la commedia Mai stati uniti, il nuovo film dei fratelli Vanzina girato negli States e interpretato da Vincenzo Salemme, Ricky Memphis, Anna Foglietta, Giovanni Vernia e Ambra Angiolini. Dopo il salto trovate il primo trailer del film.
Itaker – Vietato agli italiani, 3 clip del backstage
E’ uscito ieri nei cinema Itaker – Vietato agli italiani, il drammatico diretto da Toni Trupia e interpretato da Francesco Scianna, Monica Birladeanu, con la partecipazione straordinaria di Michele Placido, che ha anche co-prodotto il film. Dopo il salto vi proponiamo 3 clip con immagini del backstage del film con cast e regista al lavoro.
Cosiimo e Nicole: 6 clip e intervista a Riccardo Scamarcio
Ieri ha debuttato nei cinema Cosimo e Nicole, il drammatico di Francesco Amato con protagonista Riccardo Scamarcio che ha vinto la sezione Prospettive Italia del Festival di Roma 2012. Dopo il salto vi proponiamo 6 clip con sequenze tratte dal film e una con un’intervista ad Amato, Scamarcio e la protagonista femminile del film Clara Ponsot,
Liliana Cavani girerà un nuovo film su San Francesco
In occasione di un incontro presso la Sala Trevi di Roma, dove la Cineteca nazionale ha organizzato una retrospettiva su Liliana Cavani, la regista ha annunciato che sta scrivendo un nuovo film su San Francesco D’Assisi. Per la Cavani questo sarebbe il terzo film sul religioso dopo Francesco d’Assisi (1966) con Lou Castel e il Francesco (1989) con Mickey Rourke.
Il futuro, una produzione italiana in concorso al Sundance 2013
Tra i film selezionati al Sundance Film Festival 2013, prestigioso evento americano dedicato al cinema indipendente, ci sarà anche Il Futuro della regista cilena Alicia Scherson (Play), una produzione Movimento Film di Mario Mazzarotto realizzata in collaborazione con Cile, Germania e Spagna.
Cinema italiano in sala dal 29 novembre 2012: Una famiglia perfetta, Ci vediamo a casa, L’amore è imperfetto, Cosimo e Nicole, Itaker, Melina con rabbia e con sapere
Settimana ricche di uscite per quanto riguarda il cinema italiano in sala. Oggi debuttano la commedia natalizia Una famiglia perfetta con Sergio Castellitto che punta a conquistare il box-office, tra le altre uscite segnaliamo Cosimo e Nicole, il drammatico con Riccardo Scamarcio che ha vinto Prospettive Italia al Festival di Roma 2012. Dopo il salto tutte le uscite della settimana con annessi trailer e locandine.
L’innocenza di Clara, prima clip e locandina del film di Toni D’Angelo
Disponibile online una prima clip per il drammatico L’innocenza di Clara di Toni D’Angelo che fruirà di un’anteprima al Courmayeur Noir in Festival 2012 (10 – 16 dicembre). Il film è interpretato da Chiara Conti, Luca Lionello, Alberto Gimignani, Bobo Rondelli, Giulio Beranek, Rosanna Gentili, Irene Goloubeva e Alfredo Piano.
Festival di Torino 2012, Terra di Mezzo: due clip del film di Matteo Garrone
Terra di mezzo, il film ad episodi diretto da Matteo Garrone nel 1997, è uno dei titoli in programma alla trentesima edizione del Festival di Torino nella sezione Torino XXX. Dopo il salto vi proponiamo due clip tratte dal film composto da tre episodi: Silhouette, Euglen & Gertian e Self Service.
Festival di Torino 2012, L’uomo doppio: Riccardo Scamarcio presenta il film
Al Festival di Torino 2012, nella sezione dedicata ai documentari italiani, è stato presentato L’uomo doppio diretto da Cosimo Terlizzi, mediometraggio prodotto da Riccardo Scamarcio e Valeria Golino. Dopo il salto trovate ulteriori dettagli sul film, un trailerdi Folder film precedente di Terlizzi legato a doppio filo a questo nuovo progetto e una clip in cui Scamarcio e il regista presentano il film a Torino.