Primo piano / di - 12 Febbraio 2013
Alberto Sordi Story: “Tutti a casa” 1960
Film di Luigi Comencini del 1960, Tutti a casa è uno dei più grandi documenti cinematografici italiani del secondo dopoguerra.
Primo piano / di - 12 Febbraio 2013
Film di Luigi Comencini del 1960, Tutti a casa è uno dei più grandi documenti cinematografici italiani del secondo dopoguerra.
Primo piano / di - 11 Febbraio 2013
Grande commedia noir sceneggiata e diretta da Dino Risi, Il Vedovo è forse uno dei picchi più alti della comicità di Alberto Sordi. Complice anche una memorabile Franca Valeri, il…
Primo piano / di - 10 Febbraio 2013
Considerato da sempre uno dei migliori film italiani sulla Prima Guerra Mondiale e forse uno dei più grandi capolavori del cinema italiano, La Grande Guerra fu una pellicola discussa e…
Primo piano / di - 9 Febbraio 2013
Film ad episodi che è l’antesignano di tutti i Vacanze di Natale da lì a venire. E come tutti i Vacanze di Natale è una pellicola con tanti limiti e…
Primo piano / di - 8 Febbraio 2013
Uscito due anni prima della svolta internazionale di Salvatore Giuliano (1962), Francesco Rosi racconta ne I magliari la storia di lavoratori italiani immigrati in cerca di fortuna verso la Germania Ovest. Spesso trascurato dalla critica,…
Primo piano / di - 7 Febbraio 2013
Il Conte Max, capostipite di tutte le commedia degli equivoci all’italiana maniera. Un grande film che vede la partecipazione di grandi nomi del cinema del dopoguerra: Giorgio Bianchi alla regia…
Speciale / di - 6 Febbraio 2013
Ennio Contini, quando, in quel lontano 1955, uscì il film Bravissimo, diretto da Luigi Filippo D’Amico e magistralmente interpretato da Alberto Sordi e dal piccolo Giancarlo Zarfati, scrisse su Il Messaggero: Più che…
Speciale / di - 5 Febbraio 2013
Ha 35 anni Alberto Sordi quando si trova ad interpretare il personaggio di Rosario Scimoni, detto Sasà, nella pellicola L’arte di Arrangiarsi, terzo e ultimo capitolo della trilogia ideata e sceneggiata da Vitaliano…
Speciale / di - 4 Febbraio 2013
Maccarone, m’hai provocato e io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno…! Forse è questa una delle frasi più celebri della filmografia italiana, quasi quanto l’immagine che l’accompagna. Un…
Primo piano / di - 3 Febbraio 2013
Seconda collaborazione tra Federico Fellini e Alberto Sordi che, contrariamente a quanto accaduto alla loro prima esperienza cinematografica insieme, si rivelò essere un grande successo, sia di critica che di…