Tutto pronto per l’uscita di F1 con Brad Pitt

Gli appassionati di motori e cinema attendono con impazienza l’arrivo di “F1“, la nuova pellicola diretta da Joseph Kosinski, già acclamato per il successo di “Top Gun: Maverick”. Questo film promette di immergere gli spettatori in un avvincente mix di azione sportiva e dramma umano, esplorando il mondo adrenalinico e spesso crudo della Formula 1.

Cosa sappiamo oggi sull’uscita di F1

L’uscita nelle sale cinematografiche è fissata per il 25 giugno 2025, prima di approdare sulla piattaforma di streaming Apple TV+. Un nuovo trailer ha recentemente offerto un assaggio di ciò che vedremo, aumentando l’attesa per questa produzione ambiziosa. Protagonista d’eccezione è il divo di Hollywood Brad Pitt, che veste i panni di Sonny Hayes, un ex pilota di Formula 1 la cui carriera è stata interrotta anni addietro da un grave incidente.

Dopo un lungo periodo lontano dalle competizioni, Hayes viene richiamato nel circus dal suo vecchio compagno di squadra e ora proprietario di un team in difficoltà, Ruben Cervantes, interpretato da Javier Bardem. L’obiettivo è quello di affiancare e fare da mentore a Joshua Pearce, un giovane talento emergente (Damson Idris) che corre per la fittizia scuderia APXGP, alle prese con scarsi risultati.

Per Sonny Hayes, questa rappresenta una inaspettata e forse ultima occasione per tornare in pista e affrontare sia le sfide della velocità che i fantasmi del passato. Pitt stesso ha descritto il suo personaggio come un uomo che cerca di riadattarsi a un mondo profondamente cambiato, consapevole che il tempo e le vecchie ferite rendono il suo ritorno tutt’altro che semplice.

La narrazione si preannuncia dunque ricca di contrasti emotivi e dell’intensa adrenalina tipica delle corse. Un elemento distintivo del film è l’approccio alla realizzazione, che punta a una fusione quasi inedita tra finzione e realtà. Le riprese hanno avuto luogo in diverse location autentiche, inclusi veri weekend di Gran Premio, come quello del Regno Unito nel 2023. Brad Pitt e Damson Idris si sono calati completamente nei loro ruoli, indossando abiti da pilota e partecipando attivamente all’atmosfera del paddock e della griglia di partenza.

Sebbene le sequenze di gara ad alta velocità siano state affidate a piloti professionisti, gli attori hanno avuto modo di guidare in pista vetture modificate (monoposto di Formula 2 adattate per assomigliare a quelle di F1), vivendo in prima persona l’esperienza. Questa immersione è stata possibile grazie alla stretta collaborazione con FIA e Liberty Media, permettendo al set di riprodurre fedelmente l’ambiente dei GP.

La preparazione di Brad Pitt per il ruolo è stata meticolosa e ha incluso il supporto di una figura d’eccezione: Lewis Hamilton, campione plurititolato di Formula 1, che ha contribuito al progetto sia come coproduttore che come consulente per la sceneggiatura. Pitt ha avuto l’opportunità di allenarsi con il team Carlin Motorsport, imparando le tecniche di guida e familiarizzando con le dinamiche della pista. Non ci resta che guardarlo al cinema.

Lascia un commento