Film italiani più visti al cinema 16-18 dicembre 2011: Finalmente la felicità meglio di Vacanze di Natale a Cortina (malissimo)

Il cinema italiano esce con le ossa rotte nel weekend prenatalizio: Finalmente la felicità e Vacanze di Natale a Cortina, che hanno cannibalizzato le sale, non sono riusciti ad incassare insieme quanto ha fatto da solo Sherlock Holmes – Gioco di ombre da solo. La delusione maggiore arriva dal cinepanettone con Christian De Sica, che si porta a casa 1,623 milioni di euro, meno di Finalmente la felicità di Leonardo Pieraccioni che raggiunge quota 1,653 milioni di euro. La differenza sembra minima, ma la realtà è un’altra: la commedia del regista toscano è in linea con gli incassi del film precedente (Io & Marilyn incassò 1,64 milioni in tre giorni), mentre l’ultimo capitolo della serie Vacanze di Natale risulta il peggiore degli ultimi dieci anni (lo scorso anno registro nel primo weekend i 3,25 milioni con Natale in Sudafrica).

Scopri di più

Cinema italiano, 3 video musicali

Oggi vogliamo proporvi due omaggi, in un intrigante formato video musicale, al grande cinema italiano di sempre, attraverso tre clip di montaggio che abbiamo scovato su You Tube e che si sono rivelate notevoli esempi di come omaggiare in immagini una cinematografia che ha fatto la storia dell’arte, ispirato generazioni di futuri cineasti e appassionato milioni e milioni di spettatori. 

Scopri di più

Io e te, Bernardo Bertolucci ha completato le riprese

Ultimo giorno di riprese ieri per il drammatico Io e te diretto da Bernardo Bertolucci e basato sull’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti. Il regista parmigiano torna sul set dopo otto anni, The Dreamers è del 2003 e racconta di quanto per lui l’adolescenza sia una tematica fascinosa e parla anche della rinuncia al modaiolo formato 3D che alcuni connazionali, vedi Dario Argento ed Ezio Greggio e grandi maestri come Wim Wenders e Martin Scorsese, hanno deciso di utilizzare sulla scia di una lucrosa mania tutta americana.

Scopri di più

Vacanze di Natale a Cortina, Neri Parenti: “I vip hanno recitato come potevano”

Nella giornata di lancio in tutte le sale italiane di Vacanze di Natale a Cortina non poteva mancare l’intervista al regista di Neri Parenti, che ormai è divenuto un grande professionista della commedia umoristica natalizia, alla direzione dell’ultimo film che vede come protagonisti Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Ricky Memphis, Ivano Marescotti, Dario Bandiera, Katia e Valeria; il regista ha commentato l’intervento di attori non professionisti come personaggi dello spettacolo, i cosiddetti Vip.

Scopri di più

Roma Film Festival premia Franco Zeffirelli alla carriera

La sedicesima edizione del Roma Film Festival sarà dedicata a Franco Zeffirelli: il cineasta sarà premiato alla carriera domani sera alla Casa del Cinema di Roma (presenti, tra gli altri, Carla Fracci, Giancarlo Giannini, Lina Wertmuller e Fanny Ardant) e successivamente, dopo la proposizione del documentario Franco Zeffirelli, l’arte della mise en scène di Adriano Pintaldi, sarà al centro di una retrospettiva.

Scopri di più