Diego Abatantuono è entrato a far parte del cast de Il peggior Natale della mia vita, il sequel de La peggior settimana della mia vita, sempre girato da Alessandro Genovesi, sempre interpretato da Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Monica Guerritore e Antonio Catania: l’attore prende idealmente il posto (non il ruolo) di Alessandro Siani, che ha abbandonato perché impegnato con la sua prima da regista.
Diaz: nella colonna sonora The Ark, Massive Attack e Manu Chao
In attesa di potervi proporre la colonna sonora ufficiale del drammatico Diaz, Non Pulire questo Sangue diretto da Daniele Vicari, le cui musiche sono state affidate a Teho Teardo (Il Divo) ed eseguite dal Balanescu Quartet, oggi vi segnaliamo alcuni dei brani contenuti nel film che trovate elencati subito dopo il salto con annesse clip musicali.
Film italiani più visti 10-12 febbraio 2012: Com’è bello far l’amore primo, Benvenuti al nord terzo
La commedia italiana è ancora una volta protagonista assoluta del weekend: dopo il successo di Benvenuti al nord, questa settimana terza in classifica generale con un milione di euro (quasi 26 totali), il virtuale testimone del leader del box office nostrano passa a Com’è bello far l’amore 3D, la comedy firmata da Fausto Brizzi con Fabio De Luigi e Claudia Gerini che incassa in tre giorni 2,47 milioni di euro. La media è buona, 4.134 €, ma non entusiasmante (da un film in 3D distribuito in seicento sale ci si aspetta di più) e soltanto settimana prossima si potrà capire se l’esordio è stato danneggiato dalle nevicate che hanno colpito l’Italia in questi giorni o se un possibile successo si trasformerà in una mezza delusione.
Demoni 3: in uscita il sequel a fumetti
Oggi per lo spazio gadget vi segnaliamo l’uscita di una doppia edizione speciale in DVD degli splatter di culto Demoni 1 & 2 diretti da Lamberto Bava e prodotti Da Dario Argento. Queste due limited edition (region free) distribuite dalla Arrow Video contengono il fumetto Demons 3 diviso in due parti, una per ogni uscita, realizzato appositamente per queste edizioni.
Festival di Berlino 2012: applausi per Cesare deve morire dei Taviani
Al Festival di Berlino 2012 sono stati molto applauditi Paolo e Vittorio Taviani per il loro ultimo film, Cesare deve morire. I più longevi fratelli del cinema italiano in conferenza stampa hanno detto (fonte TMNews):
10 regole per fare innamorare, il libro di Guglielmo Scilla anticipa il film
Il 22 febbraio uscirà in libreria, edito da Kowalski, 10 regole per fare innamorare, il libro scritto da Gugliemo Scilla e Alessia Pelonzi, che anticipa l’uscita dell’omonimo film, interpretato da Vincenzo Salemme, Guglielmo Scilla, Enrica Pintore, Giulio Berruti, Fatima Trotta, Piero Cardano, Giorgio Verduci, Pietro Masotti, Mara Dall’Armellina, nei cinema dal 16 marzo. Il libro e il film hanno in comune la ricerca della ricetta segreta per far cadere ai propri piedi la persona amata. Dopo il salto potete leggere la trama del libro:
Posti in piedi in paradiso, colonna sonora: anteprima
Dal prossimo 28 febbraio sarà disponibile su etichetta EMI la colonna sonora della commedia Posti in piedi in Paradiso di e con Carlo Verdone. Le musiche del film, che sarà nei cinema a partire dal 2 marzo, sono di Fabio Liberatori e del leader degli Stadio Gaetano Curreri.
Film italiani in DVD e Blu-ray di febbraio
Appuntamento con le uscite in home-video dedicate al cinema italiano in DVD e Blu-ray. Questo febbraio tra le uscite di punta vi segnaliamo Terraferma di Emanuele Crialese, Ruggine di Daniele Gaglianone e le commedie Ex-Amici come prima e I Soliti idioti. Dopo il salto trovate tutte le novità con relative date di uscita.
Adisa o la storia dei mille anni: trama e trailer del documentario di Massimo Domenico D’Orzi
Il 16 febbraio uscirà al cinema Adisa o la storia dei mille anni, il documentario ideato e diretto da Massimo Domenico D’Orzi, già uscito in sala nel 2004, che torna sul grande schermo per accompagnare la presentazione del cofanetto (libro e dvd) edito da Infinito edizioni, intitolato Adisa o la storia dei mille anni. Un viaggio emozionante nel misterioso popolo Rom della Bosnia Erzegovina.
Una notte a Cinecittà in 3D: Claudio Insegno dal 12 marzo sul set
Claudio Insegno dirigerà e interpreterà Una notte a Cinecittà in 3D, una commedia ispirata al film americano con Ben Stiller Una notte al museo. Al film, che si girerà a Roma dal 12 marzo, prenderanno parte anche Giorgia Wurth, Luca Ward, Paolo Ruffini, Marco Messeri e Pino Insegno.