L’uomo con il megafono sarà uno degli eventi speciali proiettati oggi, fuori concorso al Festival internazionale del film di Roma. Il documentario, presentato nella sezione Prospettive Italia, è diretto da Michelangelo Severgnini che ha curato anche la colonna sonora del film con il supporto del celebre sassofonista napoletano James Senese. Dopo il salto trovate un trailer del film.
Festival di Roma 2012, Interdizione perpetua: clip del documentario di Gaetano Di Vaio
Oggi fuori concorso al Festival internazionale del film di Roma ci sarà il documentario Interdizione perpetua diretto da Gaetano Di Vaio e presentato nella sezione Prospettive Italia. Dopo il salto vi proponiamo una clip tratta dal film.
Festival di Roma 2012, sabato 17: Razzabastarda, Black Star, Interdizione perpetua, L’uomo con il megafono
Si avvia alla conclusione la settima edizione del Festival di Roma con la giornata dedicata alle premiazioni che si propone particolarmente ricca di pellicole italiane. Si comincia stamane con la consegna dei premi per l’evento parallelo e indipendente Alice nella città (unico italiano in concorso Pulce non c’è di Sergio Bonito), in cui sarà presentato il corto Altra musica di Claudio Noce con protagonista Vinicio Marchioni.
Festival di Roma 2012, Dell’arte della guerra: 4 clip del documentario
Domani al Festival Internazionale del film di Roma, sezione Prospettive Italia, sarà proiettato in concorso Dell’arte della guerra, documentario diretto a quattro mani da Luca Bellino e Silvia Luzi, già realizzatori insieme de La minaccia, documentario su Hugo Chávez e la Rivoluzione Bolivariana. Dopo il salto vi proponiamo 4 clip con estratti del film incentrato sulla protesta degli operai della Innocenti.
Festival di Roma 2012, Pinuccio Lovero – Yes I Can: trailer del film di Pippo Mezzapesa
Oggi in concorso al Festival internazionale del film di Roma nella sezione Prospettive Italia c’è la docufiction Pinuccio Lovero – Yes I Can diretta da Pippo Mezzapesa (Il paese delle spose infelici). Il film è un sequel di Pinuccio Lovero – Sogno di una morte di mezza estate che nel 2008 partecipò alla Mostra del Cinema di Venezia come evento speciale di chiusura della Settimana Internazionale della Critica. Dopo il salto trovate un trailer e una clip.
Il peggior Natale della mia vita, una nuova clip e 2 spot tv
Disponibili online una nuova clip e due spot tv per il sequel Il peggior Natale della mia vita nelle sale dal prossimo 22 novembre. Tornano cast e regista della commedia La peggiore settimana della mia vita per un bis a sfondo natalizio. Dopo il salto trovate una nuova clip e due spot tv.
Acciaio, clip con interviste a cast e regista
Ieri ha debuttato nei cinema Acciaio, il drammatico presentato al Festival di Venezia 2012 diretto da Stefano Mordini e interpretato da Michele Riondino, Vittoria Puccini, Anna Bellezza e Matilde Giannini. Dopo il salto vi proponiamo due clip con interviste a Mordini, al cast e alla scrittrice Silvia Avallone, autrice del romanzo su cui è basato il film.
Festival di Roma 2012 venerdì 16: Cosimo e Nicole, Il viaggio della signorina Vila, Pinuccio Lovero – Yes I Can
La settima edizione del Festival internazionale del film di Roma volge al termine, domani giornata di premiazioni, mentre oggi in programma gli ultimi film in concorso e i consueti eventi speciali. Per la sezione Prospettive Italia proiezioni per Cosimo e Nicole di Francesco Amato con protagonista Riccardo Scamarcio e la docufiction Pinuccio Lovero – Yes I can di Pippo Mezzapesa.
Festival di Roma 2012, Pulce non c’è: trailer del film di Giuseppe Bonito
Oggi in programma per Alice nella città, evento parallelo e indipendente del Festival internazionale di Roma, c’è il drammatico Pulce non c’è, opera prima di Giuseppe Bonito interpretata da Pippo Delbono, Marina Massironi, Piera Degli Esposti e Francesca Di Benedetto.
Cinema italiano in sala dal 15 novembre 2012: Acciaio, Alì ha gli occhi azzurri, Il sole dentro, Quell’estate, Vitriol
Consueto sguardo ai titoli italiani in uscita questa settimana tra cui troviamo ben 5 film. Tra questi due film che arrivano da altrettanti prestigiosi festival, si tratta di Acciaio reduce da Venezia 2012 e Alì ha gli occhi azzurri attualmente in concorso nella Selezione ufficiale del Festival di Roma.