Al motto di ‘Lei non sa chi sono io!‘ Luigi Zampa, con la complicità di due mattatori d’eccezione come Alberto Sordi e Vittorio De Sica, costruisce una commedia divertente e molto realistica che, come nella moda di quegli anni, punta il dito contro il modus operandi tipico degli italiani al potere.
Quattro notti di uno straniero, immobile e silente
Nelle sale da domani 14 febbraio 2013, Quattro notti di uno straniero è il nuovo lavoro di Fabrizio Ferraro, filosofo del linguaggio e fotografo prima che regista.
E forse questa sua vasta esperienza nei campi del sapere ha condizionato molto la sua produzione filmica, purtroppo, però, non in modo positivo.
Alberto Sordi Story: “Tutti a casa” 1960
Film di Luigi Comencini del 1960, Tutti a casa è uno dei più grandi documenti cinematografici italiani del secondo dopoguerra.
90 primavere per Franco Zeffirelli
Oggi, 12 febbraio 2013, è una data memorabile per il mondo del cinema italiano. Il grande Maestro Franco Zeffirelli, infatti, compie oggi 90 anni, tutti …
Il Principe Abusivo, quando il passo è più lungo della gamba
Non è che si sentisse l’esigenza che Alessandro Siani passasse dietro alla macchina da presa, ma tant’è stato grazie alle sinergie di Cattleya e Rai …
Caro Nanni, avevi ragione tu sul Papa
Musica e cinema? Due arti con la sfera di cristallo. Qualcuno ricorderà “La ballata di Renzo”, nastro inedito in cui Rino Gaetano descrisse vent’anni prima …
Alberto Sordi Story: “Il Vedovo” 1959
Grande commedia noir sceneggiata e diretta da Dino Risi, Il Vedovo è forse uno dei picchi più alti della comicità di Alberto Sordi. Complice anche …
Viva la libertà, immagini in esclusiva del ritorno di Roberto Andò
Roberto Andò torna al cinema dopo sette anni di assenza con Viva la libertà, tratto dal romanzo scritto da lui stesso, e vincitore del Premio Campiello Opera Prima Il Trono Vuoto.
Taglionetto, anteprima del thriller di Federico Rizzo
Pronto già nel 2010, Taglionetto, film di Federico Rizzo ha dovuto attendere un bel po’ di tempo prima di poter essere proiettato anche in Italia, nonostante il successo ottenuto all’estero, sia per quanto riguarda il pubblico che la presenza nei festival internazionali.
Gli equilibristi vola in Francia
Uscito in Italia a settembre dello scorso, Gli Equilibristi di Ivan Di Matteo vola, ora, in Francia. L’uscita nelle sale del paese della Tour Eiffel …