Cogliendo l’occasione dell’uscita nelle sale a giugno del documentario Il Mundial dimenticato e del recente debutto degli Europei di calcio, abbiamo deciso di stilare una classifica ad hoc raccogliendo dieci titoli cinematografici che tra dramma, commedia e documentario hanno portato su schermo uno degli sport più amati, che nonostante la serie di scandali che ne hanno messo in luce un lato oscuro e antisportivo, resta ad oggi uno dei più seguiti di sempre.
Trailer e Video
Qualche nuvola: sinossi completa, locandina e video
Tra due settimane Fandango distribuirà al cinema Qualche nuvola, la commedia sentimentale, opera prima di Saverio Di Biagio di cui vi abbiamo già parlato nei giorni scorsi. Oggi vi mostriamo una clip, la locandina e vi proponiamo la sinossi ufficiale completa.
Epic Fail, cortometraggio commedia di Gianfranco Grenar
Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo Epic Fail un corto di Gianfranco Grenar realizzato dal filmmaker barese con qualche vincolo creativo, come girare solo con l’ausilio di un cellulare.
Da Operazione vacanze a Sapore di mare: 10 vacanze da film (video)
Con l’uscita di Operazione vacanze, che insieme a Il primo uomo di Gianni Amelio rappresentano purtroppo gli ultimi scampoli di cinema italiano nella top 20 degli incassi, si avvicina anche la stagione estiva e il fisiologico calo di affluenza nelle sale italiane. Nonostante ciò e anche se il tempo non è per nulla clemente, vi vogliamo comunque dare un assaggio di vacanze con una classifica stilata ad hoc e composta da 10 commedie a sfondo vacanziero/balneare tutte rigorosamente italiane.
Elio Germano e Teho Teardo, video musicale: Stanotte cosa succederà
Oggi vi vogliamo proporre un’originale commistione di musica, poesia e recitazione grazie al video musicale Stanotte cosa succederà che ha visto collaborare il musicista specializzato in colonne sonore Teho Teardo e l’attore Elio Germano. Dopo il salto trovate la clip.
Scialla!, Il giorno in più, Immaturi – Il Viaggio, Un giorno questo dolore ti sarà utile: canzoni candidate ai Nastri d’Argento 2012
Il prossimo 30 giugno verranno consegnati i Nastri d’Argento 2012 e tra i candidati nella sezione Colonne sonore -Miglior canzone originale troviamo voci note come Malika Ayane (Il giorno in più), Elisa (Un giorno questo dolore ti sarà utile) e Daniele Silvestri (Immaturi – Il viaggio) a cui si aggiunge il rapper Amir Issaa con il brano Scialla!. Dopo il salto potete visionare ed ascoltare tutte le clip musicali dei singoli.
Diaz, Teho Teardo: la colonna sonora ai Nastri d’argento 2012
Tra i candidati alla miglior colonna sonora ai prossimo Nastri d’Argento 2012 (previsti per il 30 giugno) ci sono le musiche del drammatico Diaz di Daniele Vicari. La colonna sonora del film è stata curata dal compositore Teho Teardo ed eseguita da quest’ultimo con il quartetto d’archi di Alexander Balanescu e la violoncellista Martina Bertoni. Dopo il salto vi proponiamo la colonna sonora del film.
Qualche nuvola, trailer
In un’estate arida di novità italiane uscirà il 27 giugno, distribuito da Fandango, Qualche nuvola, il film diretto da Saverio di Biagio, già passato a Venezia nella sezione Controcampo. Il film, interpretato da Michele Alhaique, Greta Scarano, Aylin Prandi, Primo Reggiani, Giorgio Colangeli, Pietro Sermonti, Michele Riondino, Antonella Attili, Veronica Corsi, Paolo De Vita, Paola Tiziana Cruciani ed Elio Germano, racconta la storia di Diego, un ragazzo che vive nei quartieri popolari di Roma che deve scegliere tra due possibili alternative, quella del lavoro duro e del sapersi accontentare e quella dello spaccio. Diego sceglie la prima opzione e sceglie di sposare Cinzia, la ragazza di borgata che è cresciuta insieme a lui …
Paura 3D, video backstage e nuove immagini
Il 15 giugno Medusa distribuirà nei cinema italiani, anche in 3D, Paura, il nuovo horror dei Manetti Bros., interpretato da Peppe Servillo, Lorenzo Pedrotti, Domenico Diele, Claudio Di Biagio, Francesca Cuttica. Oggi, subito dopo il salto, abbiamo la possibilità di mostrarvi una nuova e ricca galleria di immagini del film, formata da ben trentina di scatti di scena, e un interessantissimo video backstage.
Bellaria Film Festival Doc 2012, vince Bad Weather di Giovanni Giommi
Si è concluso il Bellaria Film Festival Doc 2012, rassegna giunta alla sua trentesima edizione che premia opere in formato documentario. Il premio per il miglior documentario dell’anno è andato a Bed Weather di Giovanni Giommi che svela la vita nell’isola di Banishanta, un’isola-bordello nel sud del Bangladesh popolata da una ingente comunità di lavoratrici sessuali a cui il regista ha voluto dedicare il riconoscimento.