Gianfranco Rosi incanta Berlino

L’unico film italiano in concorso a Berlino, “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, è stato applaudito dalla stampa internazionale e potrebbe rientrare nel palmarès di fine festival a Berlino 2016.

Scopri di più

Perfetti sconosciuti, i protagonisti del film

A volte, conoscersi da una vita non basta. Lo dimostra il film “Perfetti sconosciuti”, diretto da Paolo Genovese. Protagonisti molti tra i più quotati attori made in Italy degli ultimi quindici anni quali Alba Rohrwacher, Edoardo Leo, Giuseppe Battison,Anna Foglietta, Valerio Mastandrea, Kasia Smutniak e Marco Giallini.

Scopri di più

Quo Vado?, continua la caccia ad Avatar

“Quo vado?” continua a dare la caccia a Avatar, pellicola che detiene il record dei film più visti in Italia. Un record che è pari 65,7 milioni di euro. Tuttavia, il film di Checco Zalone non è riuscito nell’intento neanche durante l’ultimo fine settimana.

Scopri di più

La critica stronca il suo ultimo film, ma Salemme non ci sta

Una vita tra cinema e teatro implica un grande amore per il proprio lavoro. Se poi si è del Sud, per una congiunzione di numerosi fattori quell’amore diventa verace. Lo sa bene Vincenzo Salemme. L’attore e regista campano ha difeso a spada tratta il suo ultimo film, “Se mi lasci non vale”, dalle grinfie dei critici del Corriere della Sera.

Scopri di più

Sovvenzione Globale MOViE UP: un volano per l’industria audiovisivo laziale – II

Sono stati diramati, nel corso dell’evento conclusivo MOViE UP del 21 dicembre, i risultati e i numeri della Sovvenzione Globale per l’audiovisivo MOViE UP – P.O.R. Lazio FSE Ob.2 Competitività regionale e occupazione – 2007-2013 finalizzata all’affidamento di servizi di sensibilizzazione e sostegno all’internazionalizzazione delle imprese del settore audiovisivo della Regione Lazio.

Scopri di più