268.684 € è la faraonica cifra che sono riusciti ad incassare i primi cinque film italiani tutti insieme questo weekend. Con un simile introito questa settimana sarebbero sesti … Cominciamo da capo: altra settimana di passione per il cinema italiano che deve guardare le produzioni straniere e rammaricarsi. Il film tricolore più visto nel weekend è stato 100 metri dal paradiso che si porta a casa 111mila euro (654€ di media a sala). Esordisce in sedicesima posizione Workers – Pronti a tutto con 40mila euro (520 € di media a sala).
Classifiche
Da Napoli 24 a Gomorra: Napoli in 10 film (video)
Visto che è uscito ieri nelle sale Napoli 24, il documentario corale che propone uno sguardo sul capoluogo partenopeo e sempre di Napoli è il protagonista di Reality il nuovo film di Matteo Garrone, unica pellicola italiana in concorso al Festival di Cannes 2012 (16-27 maggio), quale miglior occasione per stilare una delle nostre classifiche speciali raccontando Napoli in 10 film.
Festival di Cannes, 10 film italiani da Palma d’oro (video)
Il prossimo 16 maggio aprirà i battenti il Festival di Cannes 2012 che quest’anno vedrà il cinema italiano rappresentato da un unico film in concorso, Reality di Matteo Garrone e diversi eventi speciali fuori concorso come il Dracula 3D di Dario Argento e il drammatico Io e te di Bertolucci.
10 B-horror italiani di ieri e di oggi (video)
Oggi vogliamo proporvi una classifica in cui vi elenchiamo quelle pellicole che a nostro parere rappresentano, tra passato e presente, il cosiddetto cinema di serie B e che andrebbero sia rivalutate che in qualche modo prese ad esempio, pregi e difetti inclusi, per riportare il cinema di genere italiano ai fasti di un tempo.
Film più visti in italia 4-6 maggio 2012: Il primo uomo undicesimo
E’ una sorta di punizione divina per chi gestisce un blog interamente dedicato al cinema italiano dover commentare i risultati che i film italiani fanno registrare al botteghino. Abbiamo voluto la bicicletta? Pedaliamo. Questa settimana ci sono ben tre (ironico) film made in Italy nei primi venti posti del box office tricolore.
Dario Argento, film: i migliori 10 (video)
Dopo un’attesa anteprima al Festival di Cannes 2012 (16-27 maggio) verrà distribuito nelle sale Dracula 3D, l’ultima fatica del regista Dario Argento e culmine di un periodo creativamente poco felice per quello che è considerato uno degli indiscussi maestri del thriller all’italiana.
Da Operazione vacanze a Vacanze in America: 10 commedie con Jerry Calà
Il 23 maggio approda nelle sale la commedia Operazione vacanze diretta da Claudio Fragasso, in cui Jerry Calà torna in veste di protagonista dopo il buon sequel Torno a vivere da solo e ammiccando al suo Enrico Borghini della serie tv Professione vacanze, torna a dirigere un villaggio turistico.
Film italiani più visti 27-29 aprile 2012: Diaz ottavo, Il primo uomo undicesimo
Stendiamo un velo pietoso sulla situazione del cinema italiano, che quando si avvicina l’estate pensa bene di andare in vacanza (prima del previsto e) vediamo brevemente i risultati dei film italiani nelle prime venti posizioni degli incassi settimanali: il migliore è sempre Diaz, ottavo, con 133mila euro (1,62 milioni di euro totali).
Film italiani più visti 20-22 aprile 2012: Diaz settimo, Il primo uomo dodicesimo
Mettiamoci l’anima in pace: per vedere un film italiano in testa al box office nostrano dovremo aspettare un bel po’ di tempo. Il problema è che le nostre produzione pare che abbiano poca attrattiva a prescindere dalla qualità della pellicola. Questa settimana il primo italiano è Diaz, settimo con 299mila euro e una media quasi estiva da 1.263 € a copia. Il drammatico di Daniele Vicari in dieci giorni ha superato un milione di euro totali (1.288.435€), troppo pochi.
Film italiani più visti 13-15 aprile 2012: Diaz quinto, bene Ciliegine
Non è un buon momento per il cinema italiano: le commedie continuano a non funzionare e i film impegnati, nonostante la massiccia pubblicità, vengono snobbati. Così anche questa settimana dobbiamo scorrere la classifica per trovare una produzione nazionale. Il primo è Diaz, quinto con 664mila euro e una tiepida media per sala di 2.734 €. Il secondo è Buona giornata, decimo con 337mila euro. Per il film di Vanzina il totale è tristemente di 2,81 milioni di euro. Il terzo è Romanzo di una strage, undicesimo con 242mila euro (e magro bottino totale di 1,75 milioni di euro).