Arriverà una nuova e oscura rivisitazione del celebre racconto di Robert Louis Stevenson, “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde“. Questa volta, il temibile Mr. Hyde sarà il protagonista assoluto in una nuova graphic novel intitolata “Hyde”, un progetto che vede il coinvolgimento di Johnny Depp.

I dettagli sul nuovo progetto con Johnny Depp
“Hyde” nasce da una collaborazione di alto profilo che unisce Johnny Depp, il celebre regista Ridley Scott, e la casa di produzione Mechanical Cake. Tutti e tre i soggetti saranno co-proprietari di questo ambizioso progetto. Il lancio della serie è previsto per la fine dell’anno, in concomitanza con il periodo di Halloween, aggiungendo un’atmosfera ancora più suggestiva a questa inedita narrazione.
L’idea per “Hyde” è stata concepita da Jesse Negron, CEO di Mechanical Cake, con l’intento di esplorare la vita di Mr. Hyde dopo la sua definitiva vittoria sul Dottor Jekyll. Si immagina un Hyde che, ormai liberato da ogni costrizione morale, si muove nelle profondità di Londra, nascondendosi nelle fogne e utilizzando un siero misterioso per trasformare altre persone a sua immagine. Questa premessa promette un’esplorazione profonda e inquietante delle tendenze più oscure della natura umana. Ciò che rende questo progetto particolarmente affascinante è il contributo di Johnny Depp, che non è solo un produttore, ma anche l’ispirazione visiva per il personaggio principale.
Le prime immagini esclusive della serie rivelano un Mr. Hyde con le sembianze di Depp, un dettaglio che conferisce un’ulteriore dimensione di fascino e identità al protagonista. L’attore parteciperà attivamente a ogni fase della produzione, con un focus particolare sullo sviluppo e la caratterizzazione del personaggio di Hyde. Depp ha espresso il suo entusiasmo per questa opportunità unica, descrivendola come sorprendente. Ha affermato di trovare folle e bellissimo ricevere tanta fiducia da un maestro come Ridley Scott, e di sperare che l’esperienza sia altrettanto sorprendente per il regista.
Queste parole sottolineano la sua profonda ammirazione per Scott e l’emozione di poter dare vita a un personaggio così iconico. Questo progetto di graphic novel si inserisce in un periodo di grande rilancio per la carriera di Johnny Depp. L’attore è atteso in sala con il film “Day-Drinker” il prossimo autunno, segnando un importante ritorno nel cinema hollywoodiano. Diretto da Marc Webb, il film lo vedrà nuovamente al fianco di Penelope Cruz, con cui ha già lavorato in “Blow” e “Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare”.
Inoltre, le voci di un suo possibile ritorno nel ruolo di Jack Sparrow nel prossimo capitolo di “Pirati dei Caraibi” si fanno sempre più insistenti. Questa potenziale riconciliazione con la Disney segnerebbe un significativo rientro di Depp nei grandi franchise cinematografici, un evento molto atteso dai suoi fan in tutto il mondo.